
Al “Moccagatta” di Alessandria, davanti ad un centinaio di calorosissimi tifosi biancoblù, la Pro Patria centra la terza vittoria di fila, andando ad espugnare nel giovedì Santo il campo dei grigi piemontesi. Nel primo tempo, con l’ex Cottarelli subito titolare, i tigrotti sbloccano il risultato al primo affondo: su azione d’angolo Gucci appoggia per Le Noci, il cui tiro-cross – complice il velo arguto di Disabato – inganna il portiere dei piemontesi, con Fietta bravo ad appoggiare in rete a porta sguarnita. Il vantaggio della Pro dura un amen perché sul capovolgimento di fronte Santini si procura e trasforma il rigore del pareggio. Dopo la fiammata iniziale, la sfida si riaccende nel finale di tempo, quando la Pro, vicinissima al raddoppio col palo colpito da Disabato e col successivo mancato tap-in vincente di Gucci, si vede annullare al 45′ la regolarissima rete dello stesso Gucci.
San Giovanni non fa inganni e in avvio di ripresa i bustocchi ritornano meritatamente in vantaggio: Disabato pennella per Gucci che, sul secondo palo, insacca di testa. La Pro stavolta fa tesoro del nuovo vantaggio, amministrando il risultato fino al triplice fischio finale. A due giornate dal termine della regular season, il settimo posto, che garantirebbe la gara dei playoff in casa, non è ancora precluso, anzi…
“Questa vittoria premia la nostra idea di gestione della squadra – il commento di mister Ivan Javorcic nella sala stampa alessandrina – fra Entella ed Alessandria c’è un concentrato di quello che siamo veramente: una squadra capace di vincere in casa contro la capolista e di presentarsi in campo, cinque giorni dopo, con otto undicesimi diversi e vincere lo stesso. Tutto ciò mi rende orgoglioso dei miei ragazzi che, con questi altri tre punti, hanno migliorato il rendimento del girone d’andata”.
PRIMO TEMPO
Serata freddina al “Moccagatta”, dove davanti ad una cinquintina di fedelissimi biancoblù, mister Javorcic – privo di Ghioldi e Battistini – lancia dal primo minuto l’ex di turno Cottarelli (l’altro esterno alto è Sanè), offrendo una maglia da titolare anche a Gucci (in coppia in attacco con Le Noci), a Disabato (mezzala di centrocampo con Gazo, a supporto del play Fietta) e a Molnar e Lombardoni in linea difensiva con Zaro, davanti al portiere Tornaghi.
oo’ – Calcio d’inizio
Pro in biancoblù e Alessandria in grigio
gli ultras bustocchi si fanno sentire
03′ GOL PRO PATRIA – Sul traversone di Le Noci, velo di Disabato: Fietta appoggia in rete lo 0-1
l’intelligente velo di Dido ha ingannato il portiere dei grigi
05′ – Contatto in area fra Zaro e Santini: per l’arbitro è rigore
decisione severa, ma Pro ingenua
06′ GOL ALESSANDRIA: Santini dal dischetto pareggia i conti: 1-1
palla da una parte, portiere dall’altra
15′ – Ritmi alti e partita vera al Moccagatta
27′ – Le Noci su punizione: Cicchietti blocca
parabola insidiosa passata sotto la barriera
28′ – Akamamadu in rovesciata: fuori di poco
brividi per i tifosi biancoblù in curva
30′ – Accelerazione verticale di Disabato
fermato al limite dell’area
33′ – Pro vicinissima al raddoppio
palo di Disabato, con Gucci che non riesce a ribadire in rete
45′ – Incredibile gol annullato a Gucci
fallo inesistente
46′ – Dopo 1′ di recupero, squadre negli spogliatoi: l’1-1 sta stretto stretto alla Pro, privata allo scadere di frazione di un gol regolarissimo
SECONDO TEMPO
Stessi undici di partenza per Javorcic e Colombo
00′ – Ripartiti
05′ GOL PRO PATRIA– Pennellata di Disabato: Gucci sul secondo palo insacca di testa: 1-2
San Giovanni non fa inganni…
12′ – L’Alessandria cerca un altro rigore
stavolta l’arbitro non fischia
20′ – Triplo cambio per Javorcic: dentro Santana, Colombo e Pedone
fuori Le Noci, Gazo, Disabato
25′ – Sanè rischia grosso
intervento da arancione
27′ – Santini si tuffa in area
l’arbitro lo grazia di un giallo per simulazione
33′ – Giallo per Colombo: è il terzo tigrotto ammonito
35′ – E’ il momento di Mora
esce Cottarelli, applaudito e rimpianto
43′ – Crampi per Sanè
Galli entra al posto di Mastroianni
48′ – De Luca va vicino al pari beffa
palla sull’esterno della rete
51′ – Dopo 6′ minuti di recupero, ecco il triplice fischio finale: altra impresa dei tigrotti di Javorcic che violano il “Moccagatta” di Alessandria e ora mettono nel mirino il settimo posto che garantirebbe di giocare la prima gara dei playoff allo “Speroni”. A questo punto bisogna provarci.
IL TABELLINO
Alessandria-Pro Patria: 1-2 (1-1)
Marcatori: Fietta (P) al 3’pt, Santini (A) su rigore al 6’pt, Gucci (P) al 5’st
US ALESSANDRIA 1912 (3-4-1-2): 22 Cucchietti; 14 Sbampato, 24 Gazzi, 3 Agostinone (9′ s.t. 23 Panizzi); 25 Gemignani, 10 Maltese, 21 Bellazzini (9′ s.t. 20 Checchin), 19 Badan (17′ s.t. 11 Sartore); 26 Tentoni (27′ s.t. 30 Rocco); 7 Santini, 16 Akammadu (9′ s.t. 9 De Luca). A disposizione: 1 Pop, 5 Zogkos, 6 Delvino, 13 Gerace, 15 Gjura, 17 Usel, 18 Coralli. All. Colombo.
PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Tornaghi; 5 Molnar, 19 Zaro, 18 Lombardoni; 27 Cottarelli (36′ s.t. 20 Mora), 13 Gazo (20′ s.t. 21 Colombo), 16 Fietta, 8 Disabato (20′ s.t. 24 Pedone), 25 Sane (44′ s.t. 3 Galli); 10 Le Noci (20′ s.t. 11 Santana), 9 Gucci. A disposizione: 12 Mangano, 2 Marcone, 7 Parker, 15 Boffelli, 17 Mastroianni. All. Javorcic.
ARBITRO: Ermanno Feliciani della sezione di Teramo (Francesca Di Monte di Chieti e Marco Vitale di Ancona).
NOTE- Srata fresca e serena. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 1383. Angoli: 6-4. Recupero: 1′ p.t. – 6′ s.t. Ammoniti: Zaro, Sanè, Colombo (PP); Santini (ALE).
RISULTATI
Giovedì 18 aprile
ore 14.30: Pro Piacenza-Arzachena: 0-3 a tavolino, Gozzano-Juventus B: 1-2
ore 16.30: Cuneo-Albissola: 1-1.
ore 19: Robur Siena-Carrarese: 3-0.
ore 20.30: Alessandria-Pro Patria: 1-2, Lucchese-Piacenza: 1-2, Olbia-Novara: 1-2, Pisa-Pontedera: 0-0, Pistoiese-Pro Vercelli: 1-2, Virtus Entella-Arezzo: 2-1.
LA CLASSIFICA
69 Virtus Entella*; 68 Piacenza*; 63 Pisa; 61 Pro Vercelli; 59 Carrarese, Robur Siena; 58 Arezzo; 56 Pro Patria; 49 Novara; 45 Pontedera; 39 Alessandria, Juventus B; 35 Olbia; 34 Pistoiese; 33 Gozzano; 30 Arzachena; 27 Albissola; 25 Cuneo; 23 Lucchese; Pro Piacenza -16.
(* per ogni gara in meno; penalizzazioni: Arzachena -1, Lucchese -18, Cuneo -21, Pro Piacenza -16 radiato)
I PROSSIMI TURNI DEI TIGROTTI
Sabato 27 aprile: Pro Patria-Pisa (ore 16.30)
Sabato 4 maggio: Cuneo-Pro Patria (ore 16.30)
IL REGOLAMENTO
La prima classificata al termine della regular season viene promossa direttamente in serie B. L’ultima classificata retrocede direttamente in serie D.
Ai playoff accedono le formazioni posizionatesi dal secondo al decimo posto, con la quarta classificata in campionato che entra in gioco nel secondo turno (15 maggio), la terza nel primo turno della fase nazionale (19-22 maggio) e la seconda nel secondo turno della fase nazionale (29 maggio-2 giugno): in palio, fra i tre gironi di serie C, due promozioni in serie B, da decretare nelle Final Four (8-15 giugno; 9-16 giugno)
Ai playout la penultima contro la terzultima.
PLAYOFF
Primo turno (eliminazione diretta)
Domenica 12 maggio: 5^ vs 10^, 6^ vs 9^, 7^ vs 8^
Secondo turno (eliminazione diretta)
Mercoledì 15 maggio: fra le tre squadre vittoriose al primo turno, quella peggio classificata (in regular season) affronta in trasferta la quarta classificata. Le altre due formazioni si affrontano sempre in una gara secca (no supplementari) in casa della meglio classificata in campionato.