
La Pro Patria riscatta subito il sanguinoso pareggio di domenica scorsa col Pontisola, andando ad espugnare di misura ma con pieno merito il “Carillo Pigna” di Alzano Lombardo nel turno infrasettimanale di campionato.
Nel primo tempo la supremazia territoriale dei biancoblù – seguiti in trasferta da un centinaio di fedelissimi – viene premiata al 26’ quando Santana, sempre lui, addomestica in corsa la bella apertura di Pedone, rientra sul destro e firma il nono sigillo personale che vale il meritato vantaggio biancoblù.
Nella ripresa i tigrotti di Javorcic sfiorano ripetutamente il bis con Gucci, Santana e Pedone. Al novantesimo, i tigrotti conquistano tre punti senza mai rischiare di subire il pareggio e salutano con piacere il ritorno in campo di Elia Bortoluz.
“Venire sul campo della Virtus Bergamo e vincere in questa maniera dopo quanto accaduto col Pontisola – commenta in sala stampa mister Javorcic – mi rende orgoglioso di questo gruppo che ha dimostrato di avere valori importanti, reagendo con temperamento, carattere e personalità. Bravi tutti, anche i nostri preparatori”.
In classifica, Rezzato e Darfo si confermano in vetta, ma i bustocchi (con una partita in meno rispetto ai bresciani ed ai camuni) toccano quota 18 punti. Domenica la terza e ultima tappa del trittico orobico: allo “Speroni” (ore 15) arriva il Caravaggio.
PRIMO TEMPO
In una giornata soleggiata, con lo stadio “Carillo Pigna” di Alzano Lombardo scaldato dal tifo dei tifosi bustocchi, la Pro Patria – priva dell’influenzato Zaro e degli infortunati Le Noci e Disabato – è in campo con la nuova (ma sempre gloriosa) casacca biancoblù. Nell’undici di partenza Javorcic recupera l’acciaccato Pedone, titolare al pari di Molnar e del rientrante Scuderi. Virtus con la maglia di riserva rossa
00’ – Pedone dà il calcio d’inizio: Pro subito in avanti
05’ – Santana cade in area bergamasca: l’arbitro non interviene
09’ – Il sinistro di Cottarelli fa la barba al palo: Pro vicina al vantaggio
11’ – La difesa biancoblù si muove male, Calì calcia bene: Guadagnin salva il risultato
14’ – Gomis durissimo su Pettarin: l’arbitro si limita ad un severo richiamo verbale
22’ – Gucci si invola verso la porta ma viene fermato dall’assistente che alza la bandierina
26’ GOL PRO PATRIA – Sull’apertura di Pedone, Santana stoppa, rientra sul destro e segna
27’ – Per “Marito” è la nona sinfonia, proprio mentre gli ultras biancoblù fanno il loro ingresso allo stadio
32’ – Gazo, su contrasto, resta a terra e viene pure ammonito
44’ – Animi agitati in tribuna, dove i bustocchi si fanno sentire
47’ – Dopo due minuti di recupero, l’arbitro Monaldi di Macerata manda le squadre negli spogliatoi: all’intervallo decide sempre lui, Mario Alberto Santana. Il gol, che vale lo 0-1, non fa una grinza, premiando la maggior intraprendenza e personalità dei tigrotti
SECONDO TEMPO
00’ – Javorcic e Madonna ripartono dagli stessi undici del primo tempo
07’ – Pro vicinissima al bis: sul cross di Santana, Gucci sfiora di testa il raddoppio
08’ – Ancora Pro, ancora Santana: Colleoni salva il risultato sulla botta a colpo sicuro dell’argentino
11’ – Fallaccio su Pedone: giallo sacrosanto per Espinal
13’ – Il piazzato Pedone, su assist di Santana, dà l’illusione ottica del gol
20’ – Apprensione per Colombo, a lungo a terra, ma il tigrotto di Fagnano si rialza
25’ – Primo cambio del match: dentro Arrigoni per Pedone
31’ – Il momento di Ugo
34’ – La volta di Bortoluz, al rientro dopo il lungo infortunio
39’ – Nel valzer dei cambi tocca a Mozzanica
43’ – Intervento rischioso di Colombo in area: l’arbitro, nei pressi, non fischia
50’ – Dopo cinque di recupero, con Bortoluz che sfiora in gol in diagonale, arriva il triplice fischio finale: pur non trovando in avvio di ripresa il gol della sicurezza, la Pro espugna con merito Alzano Lombardo, imponendosi sulla Virtus Bergamo grazie al gol di Mario Alberto Santana, alla nona perla in campionato
IL TABELLINO
Virtus Bergamo-Pro Patria: 0-1 (0-1 primo tempo)
Marcatore: Santana al 26’ pt.
Virtus Bergamo: Colleoni, Alborghetti (dal 46’ st. Marzupio), Pellegrini, Espinal, Riva, Meregalli, Pllumbaj, Calì, Gomis (dal 31’ st. Flaccadori), Germani (dal 38’ st. Lizzola), Mister (dal 40’ st. Haoufadi). A disposizione: Verdi, Martinelli, Probo, Capitanio, Finco. Allenatore: Armando Madonna.
Pro Patria: Guadagnin, Scuderi, Galli (dal 31’ st. Ugo), Pettarin, Molnar, Colombo, Cottarelli, Gazo (dal 39’ st. Mozzanica), Gucci (dal 35’ st. Bortoluz), Pedone (dal 25’ st. Arrigoni), Santana. A disposizione: Mangano, Marcone, Chiarion, Agosti, Ghioldi. Allenatore: Ivan Javorcic.
Arbitro: Marco Monaldi di Macerata (assistenti Tomarchio, Vitale).
Note: giornata soleggiata. Terreno in perfette condizioni. Spettatori 450 circa. Ammoniti: Gazo, Espinal. Calci d’angolo: 1-3. Minuti di recupero: pt. 2’, st. 5’.
LE PAGELLE
Pro Patria: Guadagnin 6.5; Colombo 6.5, Molnar 7, Scuderi 6.5; Cottarelli 6.5, Gazo 7, Pettarin 7, Pedone 7, Galli 6; Santana 8, Gucci 6.5. Arrigoni 6, Ugo 6, Bortoluz 6, Mozzanica sv. Allenatore: Javorcic 7.
PROGRAMMA E RISULTATI
Virtus Bergamo-Pro Patria: 0-1, Bustese-Darfo Boario: 1-2, Caravaggio-Grumellese: 1-2, Ciserano-Rezzato: 1-3, Lumezzane-Romanese: 1-1, Pergolettese-Ciliverghe: 1-0, Pontisola-Crema: 0-0, Scanzorosciate-Lecco: 1-2, Trento-Levico Terme: 0-1. Riposa: Dro.
CLASSIFICA
Rezzato, Darfo Boario punti 20; Pro Patria* 18; Pergolettese* 17; Ciliverghe, Pontisola 16; Caravaggio, Virtus Bergamo 15; Lecco 13; Levico Terme 12; Crema* 11; Bustese*, Ciserano 8; Dro, Trento* 7; Grumellese* 6; Lumezzane, Scanzorosciate* 5; Romanese* 4. (* una gara in meno)
PROSSIMO TURNO
Domenica 22 ottobre (ore 15): Pro Patria-Caravaggio, Lecco-Bustese, Romanese-Ciserano, Ciliverghe-Trento, Crena-Virtus Bergamo, Darfo Boario-Pergolettese, Dro-Pontisola, Grumellese-Lumezzane, Rezzato-Scanzorosciate. Riposa: Levico Terme.