
Anno 752 a.C. Due fratelli pastori, Romolo e Remo, dovranno contare l’uno sull’altro per sopravvivere in un mondo ostile. Dalle loro gesta e da sanguinose battaglie nascerà la città di Roma e uno dei più grandi imperi della storia. Questo è il mito raccontato in “Il primo re”, in uscita il 31 gennaio.
La pellicola, così come descritta dal regista, è una rivisitazione “emotiva e realistica” del mito di Romolo e Remo e prende ispirazione da capolavori come “Revenant – Redivivo”.
Le riprese sono state girate interamente nel Lazio e tra le location possiamo scoprire il Bosco del Foglino e i comuni di Nettuno, Viterbo e Manziana.
Inoltre la produzione ha applicato un uso massiccio di effetti speciali pratici (trucco prostetico, stunt e luci). Nonostante il film sia una produzione tra Italia e Belgio, il 90% della pellicola è stato prodotto interamente nel nostro Paese.
Il regista Matteo Rovere (“Veloce come il vento”) ha voluto nel cast il bravissimo Alessandro Borghi (“Suburra”), nei panni di Remo, e Alessio Lapice (“Il padre d’Italia”), nel ruolo di Romolo. Uno dei film italiani più attesi. Una pietra miliare del cinema italiano contemporaneo.
PROGRAMMAZIONE NEI MULTISALA:
– The Space Cinema (Cerro Maggiore): Venerdì: 19:15, 22:00, 00:30;
– Cinelandia (Gallarate): Venerdì, Sabato: 22:45; Domenica: 20:00, 22:45;
– Starplex (Tradate): Venerdì, Sabato: 20:10, 22:35; Domenica: 18:00, 21:15;
– UCI Cinemas Bicocca (Milano): Venerdì: 14:25, 17:10, 19:45, 22:25; Sabato: 14:45, 17:10, 19:45, 22:25; Domenica: 17:10, 19:45, 22:25;
– SpazioCinema – CityLife Anteo (Milano): Venerdì, Sabato: 15:00, 17:30, 20:00, 22:30; Domenica: 17:30, 20:00, 22:30.