
Incredibile finale al “D’Albertas” di Gozzano: all’ultimo assalto la Pro Patria acciuffa sul 2-2 i piemontesi, dopo una partita ricchissima di emozioni dall’inizio alla fine.
Sotto un’incessante pioggia i tigrotti – sempre privi di Ghioldi, Cottarelli e Brignoli – soffrono la fisicità dei piemontesi, pericolosi sui calci da fermo. E proprio dalla bandierina al 28′ arriva il vantaggio dei padroni di casa con il giovane Bruzzaniti, lesto a girare in rete da sottomisura una sponda di Rolle. I biancoblù accusano il colpo, faticando a reagire e incassando pure il raddoppio con Fedato che al 38′ capitalizza un errore di Lombardoni, infilando Tornaghi da posizione defilata.
All’intervallo sotto (meritatamente) di due reti, nella ripresa Javorcic prova a dare la scossa ad una spenta Pro Patria, inserendo Kolaj, Parker e Galli. Lombardoni accorcia le distanze al 56′, ma l’arbitro annulla per una presunto fallo in attacco, Kolaj trova un super Crespi a dire no, ma sono ancora i cusiani ad avere la palla del tris con il rigore di Fedato parato al 65′ da Tornaghi. Gol sbagliato, gol subito: Battistini di testa al 76′ accorcia le distanze; lo stesso difensore biancoblù cinque minuti più tardi calcia addosso a Crespi la palla del pari. Pari che arriva all’ultimo assalto, con Kolaj che si procura il rigore: Le Noci dal dischetto lo trasforma al 94′.
“Se regali così tanti episodi e giocatori all’avversario – il commento nel post partita di Javorcic – non puoi pretendere di avere un risultato positivo. E nel primo tempo è successo questo. Poi nel secondo tempo, la squadra ha reagito: i giocatori entrati sono stati determinanti. Possiamo trarre una bella lezione da questa giornata, in cui siamo riusciti a preservare Fietta e Colombo. Ci sono delle sfumature positive in questa domenica, ma non dobbiamo certo dimenticare il brutto primo tempo che dovremo analizzare bene in settimana, per capire cosa non ha funzionato. Mi spiace molto per Barreto, con cui avevo giocato a Treviso: gli faccio un grande in bocca al lupo. Spero non sia nulla di grave“.
PRIMO TEMPO
00′ – Calcio d’inizio nel buio di Gozzano
Pioggia e freddo, ma almeno la Pro è in biancoblùnoci
15′ – Occasionissima per il Gozzano sul colpo di testa di Uggè
Mastroianni evita un gol già fatto
20′ – Giallo per Masetti
28′ GOL GOZZANO – Bruzzaniti sotto misura: 1-0
sul quinto angolo, i cusiani fanno centro
30′ – Fedato da fuori: Tornaghi evita il bis
31′ – Tornaghi smanaccia sopra la traversa
Ma la Pro sta soffrendo sui calci da fermo
31′ – Rolle da lontano: fuori di poco
32′ – Giallo per Bertoni
38′ GOL GOZZANO – Fedato in diagonale buca Tornaghi: 2-0
dopo un errore di Lombardoni, gol da posizione defilata
45′ – Fine primo tempo, squadre negli spogliatoi per un thè caldo: alla Pro, sotto di due reti, servirà ben altro per rimettere in carreggiata una partita fin qui mal interpretata e giocata.
SECONDO TEMPO
00 – Javorci prova a dare una scossa
dentro Parker, Kolaj e Galli
10′ – Mastroianni si guadagna un corner
segnali di vita da parte della Pro
11′ – Gol annullato a Lombardoni
decisione quantomeno discutibile
14′ – Accelerazione di Kolaj, sul cui esterno Crespi para
occasione buona per la Pro
17′ – Ci prova Parker: fuori di poco
18′ – Battistini su Tomaselli: per l’arbitro è rigore
19′ – Fuori Masetti, dentro Marcone
20′ – Dal dischetto Tornaghi para ala conclusione di Fedato
23′ – Ci prova ancora Kolaj
28′ – Bruzzaniti sfiora ancora il tris
30′ – Kolaj al volo: si salva il Gozzano
31′ GOL PRO PATRIA – Battistini di testa: 1-2
35′ – Battistini ha la palla del pari, ma calcia in bocca a Crespi
ottima schema su punizione dei tigrotti
37′ – Barretto appena entrato, si fa subito male
l’ex Udinese è costretto ad uscire in barella
39′ – Dentro Le Noci
46′ – Tiro cross di Parker: alto
48′ – Kolaj steso in area: è rigore
49′ GOL PRO PATRIA: Dal dischetto Le Noci firma il 2-2
50′ – Dopo cinque di recupero, arriva il triplice fischio finale: la Pro all’ultimo assalto acciuffa il Gozzano
IL TABELLINO
Gozzano-Pro Patria: 2-2 (2-0)
Marcatori: Bruzzaniti (G) al 28’pt, Fedato (G) al 38’pt, Battistini (P) al 31’st, Le Noci (P) su rigore al 49’st
A.C. GOZZANO (3-5-2): 22 Crespi; 6 Emiliano, 3 Ugge, 24 Rizzo; 2 Tumminelli, 10 Rolle, 5 Guitto, 17 Bruzzaniti (43′ s.t. 32 Zucchetti); 18 Fedato (35′ s.t. 11 Barreto (39′ s.t. 29 Fasolo), 27 Tomaselli (35′ s.t. 21 Gemelli); 8 Bukva. A disposizione: 31 Fiory, 35 Pedretti, 14 Salvestroni, 15 Mutti, 23 Vono, 30 Secondo, 36 Brollo, 37 Scotto. All. Sassarini.
PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Tornaghi; 4 Battistini, 19 Lombardoni, 3 Boffelli (39′ s.t. 10 Le Noci); 17 Spizzichino (1′ s.t. 15 Galli), 6 Palesi, 14 Bertoni, 7 Pedone (1′ s.t. 27 Kolaj), 26 Masetti (19′ s.t. 2 Marcone); 18 Defendi (1′ s.t. 11 Parker), 9 Mastroianni. A disposizione: 12 Mangano, 5 Molnar, 16 Fietta, 21 Colombo, 24 Molinari, 25 Ferri. All. Javorcic.
ARBITRO: Daniele De Tommaso di Rimini (Andrea Bianchini della sezione di Perugia e Antonio D’Angelo della sezione di Perugia).
PROGRAMMA E RISULTATI
Sabato 16 novembre
ore 20.45: Pergolettese-AlbinoLeffe: 2-1.
Domenica 17 novembre
ore 15: Como-Pro Vercelli: 1-3, Olbia-Novara: 1-2, Pistoiese-Monza: 0-1, Renate-Pianese: 1-1.
ore 17.30: Carrarese-Arezzo: 2-2, Giana-Robur Siena: 1-2, Gozzano-Pro Patria: 2-2, Pontedera-Lecco: rinviata.
LA CLASSIFICA
Monza punti 36; Renate 27; Pontedera, Novara, Siena 25; Alessandria, Carrarese 24; Pro Vercelli 21; Juventus B 20; AlbinoLeffe, Pistoiese, PRO PATRIA 19; Como, Arezzo 18; Pianese 17; Gozzano 15; Lecco, Olbia 11; Giana 9; Pergolettese 8. (Alessandria-Juventus Under 23 posticipata al 4 dicembre; da recuperare: Pontedera-Lecco: rinviata)
IL PROSSIMO TURNO
Sabato 23 novembre
ore 20.45: Lecco-Giana.
Domenica 17 novembre
ore 15: Monza-Alessandria, Pergolettese-Olbia, Pianese-Como.
ore 17.30: AlbinoLeffe-Carrarese, Juventus Under 23-Gozzano, Pro Patria-Pistoiese, Pro Vercelli-Renate, Robur Siena-Pontedera.
Lunedì 25 novembre
ore 20.45: Arezzo-Novara