
Nel turno infrasettimanale di campionato la Pro Patria, punita da un rocambolesco gol di Russo a metà ripresa, incappa nella prima sconfitta del 2019, uscendo a mani vuote dall’Artemio Franchi di Siena, dopo una partita giocata a viso aperto e persa non senza motivi di rammarico. Nel primo tempo, con Javorcic che sposa a mani basse il turnover (8/11) proponendo fra i pali Mangano, i tigrotti partono di slancio, con una bella azione corale sull’asse Santana-Gucci conclusa da Pedone, tenendo bene il campo e limitando le iniziative dei toscani, pericolosi solo alla mezzora con una botta del figlio d’arte Di Livio ben respinta in corner dal portiere biancoblù.
All’intervallo a reti inviolate, nella ripresa la Robur alza i ritmi (annullato per offside un gol di Gliozzi al 56′), ma il triplo cambio in corsa di Javorcic (dentro Mastroianni, Fietta e Galli) sembra riassestare la Pro che, al 65′, sfiora addirittura il gol in contropiede con Santana. Il Siena insiste in avanti con Gliozzi e Cesarini, ma è Russo al 74′ a trovare il tocco sotto porta che vale l’1-0, dopo uno sfortunato flipper sulla linea di porta fra Galli e Mangano. I bustocchi provano il tutto per tutto (dentro anche Le Noci), ma né Santana, né Colombo, né soprattutto Mastroianni riescono a trovare il guizzo per ristabilire l’equilibrio.
“Abbiamo fatto un primo tempo importante – così mister Javorcic in sala stampa – siamo stati aggressivi e abbiamo messo il nostro avversario in difficoltà. Poche occasioni, pochi spunti, ma grande equilibrio tattico. Nella ripresa abbiamo preso gol nel migliore momento della Robur Siena su un rimpallo. Bravi loro e altrettanto noi nella reazione alla ricerca del pareggio dove non siamo stati fortunati. Mi sento di fare i complimenti ai miei giocatori, perché hanno giocato a viso aperto contro un Siena forte in uno stadio importante. Mi tengo stretto i segnali positivi anche a livello di prestazioni individuali. Proseguiamo su questa strada perché è quella giusta per toglierci altre soddisfazioni. Concentriamoci sul nostro percorso e sul nostro campionato: è importante cercare di migliorarci ancora. Siamo una neopromossa e ogni esperienza, come giocare a Siena con carattere e temperamento, può servirci per crescere e continuare ad essere protagonisti”.
Domenica è ancora campionato: allo “Speroni” (ore 14.30) fa tappa la Carrarese di Baldini e degli ex serie A Tavano e Maccarone.
PRIMO TEMPO
In una Siena fredda, umida e piovosa, mister Javorcic riaffida le chiavi della porta biancoblù a Mangano, ridando una maglia da titolare anche a Lombardoni e Molnar in difesa, a Pedone a centrocampo, dove rientra sulla fascia laterale Mora, e a Santana in attacco (in coppia con Gucci). Nelle gare del pomeriggio colpaccio dell’Olbia sull’Entella. Rinviato per neve il derby piemontese di stasera Alessandria-Pro Vercelli. Rinviata – su decisione della Lega – anche la gara fra Pistoiese-Pro Piacenza
00′ – Il rientrante Mora dà il calcio d’inizio al match
Pro in maglia verde, con pantaloncini e calzettoni bianchi
Robur Siena in bianconero
03′ – Pro subito pericolosa: il sinistro in corsa di Pedone viene rimpallato da un difensore
Ottimo il lancio di Santana, pregevole la sponda di testa di Gucci
05′ – Si sentono i tifosi del Siena; una decina i tifosi da Busto
06′ – Sul contatto con Lombardoni, Gliozzi si lascia cadere in aerea
Per l’arbitro è simulazione e cartellino giallo
12′ – Gazo dalla lunga distanza: a lato
20′ – Più pioggia che emozioni all’Artemio Franchi di Siena
24′ – Gucci in diagonale impegna Contini, ma era offside
28′ – Paratona di Mangano sulla conclusione del figlio d’arte Di Livio
applausi per il numero uno tigrotto
34′ – Animi accesi fra Molnar e Gliozzi
35′ – Fallaccio su Sanè che resta a terra
Giallo sacrosanto per Sbrissa; il rosso non sarebbe stato uno scandalo
36′ – Sulla battuta di Bertoni, la Pro prova lo schema con Santana
Non perfetto l’aggancio dell’argentino, ma era offside
38′ – Arrigoni da fuori: Mangano respinge
46′ – Dopo 1′ di recupero, l’arbitro manda le squadre a bere un thé caldo: lo 0-0 dell’intervallo, rispecchio l’equilibrio del campo, con emozioni ridotte al lumicino ma con i bustocchi bravi a tenere il campo e a limitare le iniziative dei senesi.
SECONDO TEMPO
Dopo un intervallo sulle note della senese doc Gianna Mannini, Ivan Javorcic riparte dagli stessi undici, mentre Michele Mignani adopera un cambio: dentro Bulevardi per Sbrissa
00′ – Ripartiti
01′ – Sulla torsione di testa di Gliozzi, Mangano devia in angolo
il numero uno tigrotto non ha voluto rischiare la presa
02′ – Sul susseguente angolo, Zaro ribatte la conclusione di Di Livio
03′ – Il primo tigrotto ammonito è Molnar
07′ – Su angolo, Russo salta più in alto di tutti: palla sopra la traversa
10′ – Meglio il Siena in questo avvio di ripresa
11′ – Gliozzi segna, ma l’arbitro – su segnalazione dell’assistente – annulla per offside
13′ – Javorcic prova a dare una scossa: dentro Fietta per Pedone, Mastroianni per Gucci e Galli per Sanè
20′ – Santana di sinistro: palla fuori d’un niente
Contropiede fulmineo della Pro, vicinissima al vantaggio
26′ – Gliozzi piazza il destro da fuori area: la palla sfiora l’incrocio
27′ – Quarto cambio per Javorcic: dentro Colombo per Gazo
28′ – Cesarini prova il Lob: Mangano smanaccia in corner
29′ GOL SIENA – Sul tiro dalla bandierina, Russo sbriglia una mischia sotto porta: 1-0
Il tacco di Russo, trova il flipper tra Galli e Mangano
32′ – Javorcic si gioca il tutto per tutto: dentro Le Noci perBertoni
33′ – Colombo ha la palla buona, ma sbaglia la girata
Il tigrotto avrebbe potuto controllare e concludere
37′ – Tiro a giro di Santana: palla di poco sopra la traversa
38′ – Occasionissima per la Pro: Mastroianni non trova il tap-in sotto porta
45′ – Saranno sei i minuti di recupero e di speranza per la Pro
46′ – Mastroianni prova la girata, Contini lo tocca e resta a terra
50′ – Giallo galeotto di D’Ambrosio che ferma una pericolosa azione della Pro
per la volontarietà poteva starci anche il rosso
51′ – Le Noci su punizione: barriera
53′ – Triplice fischio finale all’Artemio Franchi di Siena. Vittoria di misura per i bianconeri di casa, bravi a sfruttare il miglior avvio di ripresa. Qualche rammarico per i tigrotti, svegliatisi un po’ troppo tardi, dopo un buon primo tempo.
IL TABELLINO
Robur Siena-Pro Patria: 1-0 (0-0)
Marcatore: Russo al 29’st
ROBUR SIENA (4-3-1-2): 1 Contini; 2 De Santis, 19 Russo, 19 Russo, 5 D’Ambrosio, 3 Zanon; 20 Sbrissa (1′ s.t. 8 Bulevardi), 4 Arrigoni, 25 Vassallo (40′ s.t. 13 Rossi); 11 Di Livio (22′ s.t. 6 Guberti); 9 Gliozzi (40′ s.t. 24 Cianci), 18 Fabbro (22′ s.t. 7 Cesarini). A disposizione: 22 Nardi, 31 Comparini, 10 Aramu, 4 Romagnoli, 16 Gerli, 26 Imperiale, 30 Sersanti. All. Mignani.
PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 12 Mangano; 5 Molnar, 19 Zaro, 18 Lombardoni; 20 Mora, 13 Gazo (27′ s.t. 21 Colombo), 14 Bertoni (33′ s.t. 10 Le Noci), 24 Pedone (14′ s.t. 16 Fietta), 25 Sane (14′ s.t. 3 Galli); 11 Santana, 9 Gucci (14′ s.t. 17 Mastroianni). A disposizione: 1 Tornaghi, 2 Marcone, 4 Battistini, 8 Disabato, 10 Le Noci, 15 Boffelli, 23 Ghioldi. All. Javorcic.
ARBITRO: Fabio Pasciuta della sezione di Ravenna (Alberto Zampese di Bassano del Grappa e Davide Moro di Schio).
NOTE: Serata fredda e piovosa. Terreno di gioco pesante. Angoli: 6-2. Recupero: 1′ p.t. – 5′ s.t. Ammoniti: Gliozzi, Sbrissa, Arrigoni, Cesarini, D’Ambrosio (SIE); Molnar, Mangano (PP).
PROGRAMMA E RISULTATI
Carrarese-Lucchese: 3-1, Cuneo-Juventus B: 2-1, Olbia-Virtus Entella: 2-1, Piacenza-Gozzano: 2-1, Arezzo-Pisa: 1-0, Pistoiese-Pro Piacenza rinviata, Robur Siena-Pro Patria: 1-0, Alessandria-Pro Vercelli: rinviata per neve, Novara-Arzachena: 2-0.
LA CLASSIFICA
40 Piacenza, Carrarese; 39 Pro Vercelli; 37 Arezzo, Virtus Entella; 35 Robur Siena; 32 Novara; 31 Pisa; 30 Pro Patria; 29 Pontedera; 27 Cuneo*; 25 Gozzano; 24 Juventus B; 20 Alessandria; 19 Olbia; 17 Albissola, Pistoiese; 15 Lucchese; 14 Arzachena; 13 Pro Piacenza.
(*penalizzazioni: Lucchese -8, Pro Piacenza -4, Cuneo -3, Arzachena -1)
I PROSSIMI TURNI DEI TIGROTTI
Domenica 27 gennaio: Pro Patria-Carrarese (ore 14.30)
Domenica 3 febbraio: Pro Patria-Juventus B (ore 14.30)
Domenica 10 febbraio: Pro Vercelli-Pro Patria (ore 14.30)