Questa mattina sembrava non si sarebbe verificato l'atteso assalto alla prenotazione del vaccino. Da questo pomeriggio invece le farmacie non fanno altro che ricevere telefonate e persone che non riescono a completare la procedura da casa. «Abbiamo risposto a moltissime telefonate di persone che chiedevano di potersi prenotare per la registrare online e altrettante le abbiamo ricevute in farmacia - spiegano dalle farmacie di Bobbiate, Casbeno e Masnago - Purtroppo però noi non raccogliamo prenotazioni, la procedura va fatta in diretta e in presenza dei diretti interessati e il sistema è bloccato».
Le attese sono lunghissime per riuscire a completare tutti i passaggi della procedura online. Oltre 114 mila le persone in attesa «e non possiamo tenere una persona e un portale bloccati per ogni singola registrazione», dicono i farmacisti. Anche se l'operazione fosse più snella e veloce, «per ogni persona dobbiamo stampare una decina di pagine di modulo per il consenso informato e anche questa operazione non si può fare a parte. Non possiamo prepararli separatamente per velocizzare, vanno ogni volta stampate quando la procedura lo richiede».
Insomma come esordio non è stato il massimo, anche se Regione attribuisce la responsabilità dei rallementi al gestore telefonico (leggi QUI) e promette di risolvere le criticità al più presto. «Speriamo in domani - aggiungono - Altrimenti diventa snervante e insostenibile».