Avis Cassano in campo per Real Eyes Sport, il progetto con cui il campione paralimpico Daniele Cassioli farà vivere l'esperienza e le gioie sportive ai ragazzini. Così oltre 30 atleti ci mettono la faccia, o meglio la maglia e sostengono questa operazione fondamentale per la crescita dei bambini.
A presentare l'operazione, Luca Basile presidente di Avis Cassano: «Ci ritroviamo dopo più di un anno di iniziative a distanza. Noi promuoviamo da sempre il sano stile di vita e ci mobilitiamo per le altre associazioni». Intensa la conferenza anche con il sindaco Nicola Poliseno, la presidente di Polha-Varese Daniela Colonna-Preti e in collegamento Giusy Versace, campionessa paralimpica di Atletica leggera.
Tra i campioni che hanno aderito, Federica Biganzoli, ma anche Sara Paris, Silvia Lotti nel volley e molti altri. Anche la Pro Patria donerà una maglia, Varese ha risposto con il basket, naturalmente la Pallamano Cassano in pista e così molti altri, come Ivan Basso che porterà dei gadget dal Giro d'Italia: si può ancora aderire ed è fondamentale condividere. Obiettivo sostenere appunto l'associazione di Daniele Cassioli che si occupa da anni della promozione, organizzazione e supporto di attività sportive e sociali legate al mondo della disabilità e non. L'hashtag è #DONAperRealEyes e le magliette si potranno trovare da lunedì 24 maggio. (CLICCA QUI)
GUARDA IL VIDEO
Entusiasta Cassioli: «Ci sono dei momenti in cui si imparano delle cose, dice la neuroscienza, che poi non si sarebbe più in grado di fare. Ecco perché è importante fare sport e questo è un aiuto concreto al nostro progetto, che si svolgerà dal 12 giugno a Tirrenia».
GUARDA IL VIDEO DI CASSIOLI
Importante muoversi insieme e le difficoltà che gli atleti hanno dovuto affrontare in questo periodo, sono state sottolineate da POLHA VARESE con la presidente Daniela Colonna-Preti. Ma c'è stato uno sponsor speciale, ha detto, in Paradiso. Una forza che aiuta a promuovere le iniziative, una fiducia che ha espresso anche Giusy Versace.
GUARDA IL VIDEO DI POLHA
Il sindaco Nicola Poliseno felice anche della scelta della location, la ex chiesa San Giulio dove di recente è stato posizionato un ascensore, una delle iniziative antibarriere architettoniche: «Vincendo una causa per le spese sulla disabilità abbiamo avuto 477mila euro che ora stiamo investendo per eliminare proprio le barriere».
GUARDA IL VIDEO DEL SINDACO