Da oggi l'Unione Europea mette al bando la vendita di oggetti di plastica monouso come cannucce, piatti e posate, tra i più inquinanti, un virtù alla direttiva approvata due anni fa, recepita dall'Italia con legge nazionale e che, appunto, è entrata in vigore in questo sabato 3 luglio. I negozi avranno la possibilità di venderli solo fino a esaurimento scorte e poi non potranno più farlo.
Oltre agli oggetti di plastica più utilizzati per pranzare o bere fuori casa, anche contenitori per alimenti o tazze in polistirolo, cotton fioc con steli in plastica e supporti per palloncini e palette da cocktail, per fare alcuni esempi, fanno parte degli oggetti di plastica monouso banditi.
In Breve
domenica 14 agosto
(h. 18:49)
(h. 16:35)