C'è anche Raffaella Vanetti di Marnate tra i vincitori della ventesima edizione del premio letterario “Racconti nella rete”. “Storia di una macchina per cucire” della 52enne marnatese è stato giudicato tra i migliori dalla giuria tecnica della ventesima edizione del concorso letterario. Il racconto di Vanetti sarà inserito nella nuova antologia del premio.
Raffaella Vanetti vive a Marnate. Ha 52 anni, è moglie e mamma. Gestisce la rete vendita di un’azienda di prodotti benessere. Tra i suoi molti hobby, la lettura, il bricolage, il cucito. E da qualche tempo anche la scrittura. Il suo mantra è «scrivi ciò che suscita emozioni positive in te e in chi ti legge».
Il racconto
Una macchina per cucire a pedale racconta la sua vita in prima persona, dal momento del suo arrivo, nuova di pacca, nella famiglia di cui condividerà le sorti, attraverso le vicissitudini della Seconda Guerra Mondiale e del periodo post bellico, fino ai giorni nostri. Dopo essere passata per la vita e le mani delle donne della stessa famiglia e dopo un periodo di abbandono, rinascerà e condividerà la vita di altre donne in altri luoghi.
«Complimenti ai vincitori» dal presidente del premio “Racconti nella rete”, Demetrio Brandi «e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventesima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso».
La selezione si è svolta sul sito www.raccontinellarete.it.
I vincitori saranno premiati a Lucca in autunno. Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 ottobre, a Villa Bottini, alla presenza degli autori vincitori del premio, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati. E ci sarà anche quello di Raffaella Vanetti di Marnate: “Storia di una macchina per cucire” che diventa bella soddisfazione personale.