Una stagione più che positiva, quasi da record, per il settore extralberghiero della provincia di Varese, con numeri estivi molto incoraggianti e che in realtà non si ferma nemmeno in autunno e in inverno.
«L'extralberghiero, anche in provincia di Varese, è cresciuto come nei precedenti 10 anni, perfino nell'epoca Covid - commenta Alfredo Dal Ferro, presidente dell'associazione BBVarese - ed è diventato elemento insostituibile nella nostra Provincia, soprattutto nei piccoli borghi, senza usare nuovo suolo e portando economia nel nostro territorio grazie alle ristrutturazioni e le nuove tecnologie verdi».
La stagione estiva 2021 è stata quasi da record ed ancora oggi le strutture hanno prenotazioni fino ad oltre la metà di ottobre. «Si avvicina il lento declino invernale, ma i nostri soci sono sempre più ricercati da professori fuori sede e dal personale di aziende che vengono a lavorare sul territorio, mantenendo vivo il turismo "lavorativo"» osserva Dal Ferro.
«Ringraziamo le associazioni sportive, la Camera di Commercio e la Varese Sport Commission per la creazione di importanti eventi sportivi e il loro lavoro di coordinamento che caratterizzano la connotazione sportiva/turistica della provincia di Varese - conclude il presidente dell'associazione varesina - ci auguriamo di vedere presto un rinnovamento profondo negli enti camerali che gestiscono il turismo portandolo al livello delle altre migliori province lombarde».