Bergamo-Busto non è mai una partita come le altre. È una classica del campionato che, al di là dei diversi valori attuali delle formazioni in campo, mantiene il suo fascino intatto.
La Unet e-work Busto Arsizio, che si presenta nella città orobica con i favori del pronostico, è reduce da due vittorie consecutive: in campionato contro Firenze (LEGGI QUI) e nell'andata dei sedicesimi di finale di Coppa Cev a Gand (LEGGI QUI). A Bergamo, le farfalle puntano a restare in alto nella vicina trasferta domenicale al Pala Agnelli contro la neonata Volley Bergamo 1991.
Desiderio di riscatto (la formazione di coach Giangrossi viene dalla sconfitta di una settimana fa contro Novara) e voglia di migliorare la propria classifica (attualmente a quota 8 punti), oltre che il sostegno di un pubblico sempre caldo: queste le insidie orobiche per la Unet e-work Busto Arsizio che arriva al match carica dopo le vittorie contro Firenze e Gent e che sarà a sua volta sostenuta da un nutrito gruppo di tifosi. Almeno cento i fan biancorossi previsti al palazzetto con gli Amici delle Farfalle pronti a far sentire la propria voce.
Bergamo si presenterà, con ogni probabilità, con Di Iulio al palleggio in diagonale con l'americana Lanier, la canadese Ogoms e la tedesca Schoelzel al centro, la portoricana Enright e la capitana Loda in banda, Faraone libero.
Il team di Musso, per l'indisponibilità della e-work Arena (causa manifestazione di taekwondo nel weekend), si allena oggi al Centro Pavesi e domani all'Allianz Cloud (ex Pala Lido) di Milano e partirà per Bergamo domenica mattina per la rifinitura, poi relax in albergo fino alle 15.30. Quattro le ex in campo: Lucia Bosetti, Rossella Olivotto, Valeria Battista e Camilla Mingardi non al meglio a causa del mignolo della mano destra, ancora dolorante per uno scontro con un tabellone pubblicitario a Gent, alla vigilia del match.
Start della partita alle ore 17, diretta streaming su Volleyball World Tv.
Così Giorgia Zannoni, libero Uyba: «Giocare contro Bergamo non è mai semplice, è un campo difficile ed è una squadra che non è partita benissimo in campionato ma sta trovando il ritmo: adesso gioca sicuramente una buona pallavolo e arriva da una striscia molto positiva, a parte l'ultima partita contro Novara; stanno crescendo molto e quindi dovremo essere super aggressive dal primo punto, partendo dalla nostra battuta. Noi dobbiamo mettere in campo tutto quel che di positivo c'è stato nelle ultime settimane: stiamo migliorando volta dopo volta il nostro gioco e il nostro stare in campo insieme, un aspetto positivo che ci servirà molto anche domenica contro Bergamo».
La guida alla partita
Bergamo 1991-Unet e-work Busto Arsizio (domenica 21 novembre, ore 17, Pala Agnelli)
Volley Bergamo 1991: 1 Ohman, 3 Ogoms, 6 Enright, 7 Di Iulio, 8 Borgo, 10 Cicola, 11 Turlà, 14 Schoelzel, 15 Faraone, 16 Lanier, 17 Loda, 18 Cagnin. All. Giangrossi, 2° Zanelli.
Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
Il programma dell'ottava giornata di andata
Conegliano-Trentino, Novara-Roma, Monza-Casalmaggiore (sabato 20, ore 20.30), Chieri-Cuneo (domenica 21, ore 19.30), Firenze-Vallefoglia, Perugia-Scandicci, Bergamo-Busto Arsizio.
La classifica
Conegliano 21; Novara 17; Scandicci 14; Monza 14; Uyba 14; Firenze 12; Chieri 12; Casalmaggiore 9; Bergamo 8; Perugia 7; Cuneo 6; Roma 6; Vallefoglia 5; Trentino 5.
(Conegliano e Chieri una gara in più).