/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 09 gennaio 2022, 21:22

A quarANTENNA l'assessore Maurizio Artusa: «Dobbiamo portare in alto lo sport di Busto e lo faremo»

Al format nato su Instagram e guidato da Elisa Martorana, è intervenuto l'esponente della giunta di Busto, ma anche Diego De Bernardi e Vincenzo Barretta

A quarANTENNA l'assessore Maurizio Artusa: «Dobbiamo portare in alto lo sport di Busto e lo faremo»

QuarANTENNA, è un format nato su Instagram grazie al medico e showman Antonio Panzica, che prevede alla conduzione del programma un positivo Covid: attualmente, questo ruolo è ricoperto da Elisa Martorana, addetta alla comunicazione delle Hub Vaccinali di Medici Insubria.

Nella serata di oggi, gli ospiti erano tutti del nostro territorio: l’assessore allo Sport Maurizio Artusa, il coach Diego de Bernardi e il pluri medaglia d’oro, Vincenzo Barretta. Subito dopo la presentazione degli ospiti, Elisa Martorana, ha passato la parola all’assessore che ha raccontato dell’opportunità che avrà Busto Arsizio di essere Città Europea dello Sport 2023: «Busto potrà essere una vetrina per tutti gli sport, non solo quelli che conosciamo ad esempio il calcio o la pallavolo che sono già famosi. Ma sarà una vetrina per gli sport, i dirigenti, gli atleti che sono un po’ meno conosciuti. Perché Busto Arsizio vanta, in ogni sport, almeno una società sul territorio che lo pratica, che lo fa conoscere. Io me ne sto rendendo conto giorno dopo giorno e quindi noi dobbiamo essere i promotori di questa cosa e lo saremo. Sarà il nostro festival di Sanremo.» 

Poi, in linea con quello che è il titolo, gli ospiti insieme ad Elisa, hanno raccontato della nascita del box Crossfit “Il Tempio dei gladiatori”: infatti, Diego De Bernardi lo ha aperto in piena pandemia, lui ci ha creduto e ha dato vita a questa realtà che ormai per gli appassionati è un punto di riferimento: «Nel momento forse più difficile abbiamo tirato fuori questo box Crossfit, nel quale ora abbiamo quasi 110 tesserati che si allenano regolarmente. Viviamo una bellissima realtà.» In seguito, l’assessore allo Sport ha lasciato spazio all’atleta Vincenzo Barretta e Diego De Bernardi prima di salutarlo ha detto: «Maurizio è molto in gamba, quindi penso che, come assessore, farà veramente bene, quindi sono contento che sia capitato in questa fase storica per Busto Arsizio.»

La risposta dell’assessore Artusa: «Io voglio essere al servizio delle persone che tutti i giorni fanno sport, si dedicano allo sport, investono dei soldi, non dimentichiamocelo, perché poi lo sport è anche un’azienda che muove il Pil italiano e deve essere rispettata al pari delle altre imprese. Ti ringrazio, spero di meritarmi giorno dopo giorno le parole che mi hai detto però sappiate che dobbiamo portare in alto lo sport di Busto e lo faremo!» 

Infine, Vincenzo Barretta ha raccontato l’emozione di vincere proprio al mondiale di Atene, la medaglia d’oro nella lotta greco-romana, sport che era presente già alle prime Olimpiadi fatte nella stessa città. 

Michela Scandroglio

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore