/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 febbraio 2022, 11:14

Il Codacons diffida gli amministratori di Busto. «Palaghiaccio abbandonato, situazione pericolosa»

Il vento di ieri ha staccato una parte della copertura dello “scheletro” sul Sempione. Interviene a piè pari il Codacons: «Situazione pericolosa per i cittadini, diffideremo il Comune affinché intervenga al più presto per la messa in sicurezza»

Il Codacons diffida gli amministratori di Busto. «Palaghiaccio abbandonato, situazione pericolosa»

In arrivo una diffida per gli amministratori comunali di Busto Arsizio, direttamente dal Codacons, per lo stato in cui versa lo scheletro del palaghiaccio di Beata Giuliana. Il forte vento di ieri, 7 febbraio, ha divelto una parte della copertura, mai terminata.

«Il vento stacca parte della copertura dello scheletro di legno e cemento del palaghiaccio di Beata Giuliana a Busto Arsizio - scrive il Codacons -. A causa del forte vento che ha provocato danni un po’ ovunque, è stata divelta una parte della copertura dell’edifico mai completato tra Sempione e via Minghetti. Danni che possono capitare, ma nel caso del palaghiaccio di Beata Giuliana lo scalpore è che si tratta di una struttura abbandonata da diversi anni, preda di degrado e presenze abusive, che ora inizia a perdere pezzi».
Rincara il Presidente del Codacons, Marco Maria Donzelli: «Situazione alquanto pericolosa, che richiede al più presto la messa in sicurezza del luogo. Presenteremo diffida al Comune, affinché si attivi per una messa in sicurezza e riqualificazione dell’edificio».

Tramontata l'ipotesi del campus sportivo, la giunta di Busto Arsizio ha riavviato la procedura per la realizzazione del solo palaginnastica, con fondi propri (circa 4,5 milioni di euro). È in corso l'iter per la revisione del progetto.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore