/ Cultura

Cultura | 24 marzo 2022, 09:00

Il Sociale ospita “L’uomo, la bestia e la Virtù”

Domenica pomeriggio “Gli incamminati” mettono in scena a Busto l’esilarante e atroce commedia per “Le giornate pirandelliane”

Il Sociale ospita “L’uomo, la bestia e la Virtù”

“L’uomo, la bestia e la Virtù” è la commedia esilarante che sarà messa in scena domenica 27 marzo alle 16 al teatro Sociale dal Teatro degli Incamminati in occasione delle giornate pirandelliane. Con la regia di Alberto Oliva, gli attori Mino Manni, Rossella Rapisarda, Riccardo Magherini, Gianna Coletti, Andrea Carabelli e il baritono Angelo Lodetti, la compagnia dà voce alla pièce di Pirandello.

Si tratta di una commedia esilarante e atroce che sotto l’apparente leggerezza diventa una farsa tragica che irride i valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Le Virtù di Pirandello sono maschere, attrazione e repulsione degli esseri umani, modelli, stereotipi e i personaggi aderiscono con diversi gradi di consapevolezza, valori verso cui tendono, ma anche spauracchi da cui fuggono.

Così la “bestia” e l’”uomo” sono etichette facili da appiccicare addosso agli altri, ma difficili da ammettere su noi stessi. L’uomo è il “trasparente” professor Paolino, che ha una doppia vita.

Ingresso 18 euro, ridotto (under 16 e over 65) 12 euro. Prenotazioni email: biglietti@teatrosociale.it

L.Vig.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore