Ripartire tutti insieme: invita a farlo la primavera, la stagione iniziata da poco anche a livello simbolico, considerando i due pesanti anni alle spalle nel segno della pandemia. La Dolce Vita odv organizza così diverse escursioni, camminate a contatto con la natura che fanno bene allo spirito e alla salute.
Intanto compie un anno la rubrica dedicata appunto al diabete che ha raccolto tanti interventi di medici, ma anche testimonianze di diabetici che documentano come oggi sia possibile conviverci con serenità. Un momento apprezzato di confronto, che proseguirà diventando mensile e sarà sempre un riferimento per il territorio e non solo. Ogni primo venerdì del mese si troveranno risposte, storie, iniziative.
Stando insieme, come appunto in queste attività promosse dall'associazione, spiega la presidente Elisabetta Bombaglio: «La primavera significa risveglio, rinascita e vogliamo ripartire così, nella natura, dopo un periodo più buio, quello legato alla pandemia. Ecco perché abbiamo preparato un programma di camminate, tutti insieme, e invitiamo a partecipare».
Il concetto di unione è fondamentale: «Sì, perché la soddisfazione è ancora maggiore facendo squadra. Abbiamo già fatto una camminata e altre sono in programma nelle prossime settimane».
Il primo evento si è svolto a Civate, uno scenario affascinante, fra natura e misticismo, poiché lì si può raggiungere l'Abbazia di San Pietro. Prossima tappa il 14 maggio, anch'essa molto suggestiva: aspettando il tramonto sulle Prealpi varesine dal Campo dei Fiori al Forte di Orino. Il 5 giugno altra bella iniziativa insieme: in giro per la Valcuvia, percorrendo la pista ciclabile da Luino a Cuveglio. Per informazioni, è possibile scrivere a info@ladolcevitavalleolona.it