La siccità e la conseguente crisi idrica degli acquedotti incombe sulla provincia di Varese. In città, pur non essendoci al momento una situazione di rischio immediato, il gestore del servizio potrebbe richiedere di adottare al Comune di adottare misure di risparmio idrico, come è già accaduto ad altre amministrazioni.
«Ci stiamo confrontando con i gestori della rete idrica - spiega il sindaco Davide Galimberti - e ci aggiorniamo quotidianamente per monitorare la situazione. Visto anche quello che ci aspetta guardando le previsioni meteo e quanto accade in molti comuni a noi vicini, la cautela deve essere massima».
Da qui l'appello ai residenti: «Contenete il più possibile il consumi d'acqua - raccomanda il primo cittadino - al minimo indispensabile. Comportamenti responsabili in questo periodo sono quanto mai fondamentali. Speriamo di non dover arrivare a prendere decisioni che limitino l'utilizzo della risorsa: nel caso sarebbero analoghe a quelle che vediamo in questi giorni in altri territori. Confidiamo nella pioggia».
La situazione potrebbe però evolvere rapidamente, soprattutto se il gestore lo richiedesse anche in virtù delle situazioni di forte difficoltà di molti altri comuni del Varesotto e della nostra regione: «Nel momento in cui il gestore manifesterà preoccupazione, assumerò ogni utile provvedimento».