I temporali causa della moria di pesci nell'Olona a Parabiago e Canegrate? Gli Amici dell'Olona esprimono il loro scetticismo. Intanto l'avvocato Franco Brumana annuncia una denuncia penale su questo caso.
Anche perché - per fortuna - in altri punti del fiume non si è verificato questo disastro.
Sul caso, dunque, nel gruppo pubblico si manifesta apprezzamento per Cap Holding che si è mobilitata e ha svolto verifiche sull'impianto: «Prendiamo atto che dichiara di non avere riscontrato anomalie nel suo depuratore e nei suoi sfioratori». Attribuire la causa ai temporali, però non persuade affatto i cittadini, che non ci stanno: «Dopo aver dato l’allarme ieri sera abbiamo compiuto verifiche sul fiume da Legnano a Fagnano Olona. Non abbiamo trovato cadaveri di pesci nemmeno sugli isolotti sabbiosi e nei punti dove la corrente non li avrebbe portati via. Abbiamo intervistato pescatori che erano presenti sul fiume e che non hanno notato alcuna anomalia. Anzi mentre dove è stato rilevato l’avvelenamento dei pesci la fauna ittica è scomparsa, a Legnano i pesci risultano abbondanti ed in piena forma come dimostra la foto scattata oggi».
Il gruppo sollecita dunque gli enti, a partire da Arpa, e sollecita un'indagine.
«Comunque sia sporgeremo denuncia penale» assicura Brumana.