Una piccola storia, ma dal grande valore di solidarietà e condivisione, che riempie il cuore di gioia e felicità. Questo è quello che hanno pensato alcuni utenti che, periodicamente, soprattutto in questo periodo estivo, utilizzano la “Casetta dell’Acqua” di Germignaga.
Una volta inserita la tessera per l’erogazione dell’acqua e aver sistemato le bottiglie di vetro, infatti, negli scorsi giorni, abbassando lo sguardo, l’attenzione è andata all’interno di una cassetta di cartone, appoggiata a terra, nella quale vi era un messaggio scritto su un foglio.
«La nostra pianta è stata molto generosa, non buttiamo via il suo lavoro. Prendi quello che mangi, sono dolcissime e buonissime. Help yourself, gratis for free». Due semplici righe che “nascondevano” una gran voglia da parte di questi cittadini anonimi di condividere i loro frutti, in questo caso prugne, con il prossimo e con chiunque utilizzasse la Casetta dell’Acqua.
Una simile “donazione” si è verificata, negli scorsi giorni, nei pressi di un’abitazione alla rotonda dell’ospedale, dove una signora ha posizionato sul marciapiede, lungo la strada verso il sottopasso pedonale, alcune piantine grasse a disposizione in regalo per qualsiasi passante.
In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, con la guerra in corso in Ucraina, minuscoli gesti che hanno regalato un sorriso a tutte quelle persone che, prendendo e portando a casa qualche prugna, hanno potuto assaporare la bontà e la dolcezza di questo speciale frutto estivo, così come hanno potuto apprezzare la bellezza delle piantine grasse.