Anche quest’anno l’amministrazione di Marnate ha deciso di dare appuntamento alle famiglie al parco Ex Mulino per trascorrere insieme una delle notti più magiche dell’anno.
Grazie alla collaborazione con il Corpo Musicale Comune di Marnate, infatti, torna “Note tra le stelle”, un’iniziativa già molto apprezzata negli scorsi anni che trasformerà, per una sera, il parco situato nel fondovalle in un luogo dove ritrovarsi per trascorrere insieme una serata dedicata alla socialità e alla cultura.
«A San Lorenzo è tradizione recarsi all’aperto per osservare le stelle – spiega il sindaco Elisabetta Galli – e a noi piace che chi in queste settimane è rimasto in paese sappia che c’è un luogo perfetto per cercare di trovare la propria stella cadente a cui esprimere un desiderio.
Anche per questo qualche anno fa abbiamo voluto organizzare qualcosa presso il parco dell’Ex Mulino, e l’iniziativa ha avuto così tanto successo da portarci a riproporla ogni anno».
Giunta alla sua terza edizione anche quest’anno la serata “Note tra le stelle” prevede un programma ricco e coinvolgente, destinato a rendere speciale la serata del 10 di agosto per tutti coloro che si recheranno in Valle per dare la caccia alle stelle cadenti.
L’appuntamento, dunque, è per le 18 quando apriranno i laboratori “stellari” dedicati ai più piccoli, che avranno l’occasione di sperimentare con i materiali per creare un ricordo di questa calda estate.
Alle 19, poi, grazie alla presenza della Compagnia delle spille a prendere la scena sarà il Gatto con gli stivali, che racconterà ai piccoli e ai grandi presenti le sue mirabolanti avventure.
«Come da tradizione – prosegue la prima cittadina – verso le 20 riproporremo il picnic sotto le stelle; ogni famiglia è invitata a portare un pranzo al sacco e una coperta da adagiare sull’erba, per trascorrere dei momenti insieme in questa bellissima cornice naturale che impreziosisce il nostro territorio.
Del resto negli anni questo parco si è rivelato sempre più spesso il luogo di ritrovo prediletto dalle famiglie marnatesi; sono molte le iniziative che sono organizzate al suo interno, come la caccia alle uova nel periodo pasquale, sono per citarne una, e devo ammettere con piacere che la risposta della cittadinanza è sempre molto positiva».
Ad accompagnare i presenti verso le ore più buie della nottata, che permetteranno di osservare il cielo alla ricerca di una stella a cui esprimere il proprio desiderio più caro, sarà a partire dalle 21 l’accompagnamento musicale del “duo Sofia & Arianna” e dei musicisti del “Corpo Musicale Marnate”, alla sua prima uscita sotto la guida del nuovo gruppo direttivo.