Anche quest’anno gli uomini e le donne che lavorano all’interno del comando della Polizia Locale olgiatese hanno voluto onorare il loro santo patrono, San Sebastiano, in occasione della messa domenicale che apre le celebrazioni della festa di Sant’Antonio.
«In questa importante occasione – ha spiegato il comandante Alfonso Castellone – ogni appartenente al Corpo di Polizia locale ha modo di rinnovare solennemente a tutta la comunità olgiatese il proprio impegno.
Ci impegniamo, infatti, ad essere vicino alla gente, operando per la sicurezza di tutti ed essendo un punto di ascolto dei bisogni di bambini, giovani, donne e anziani, fermi con i prepotenti e pazienti con chi è in difficolta, agendo con imparzialità ed osservando, e facendo osservare, le norme per una civile e ordinata convivenza».
Ad Olgiate, infatti, grazie al lavoro del comandante, degli agenti e del personale che lavora all’interno del comando, la Polizia Locale anno dopo anno è sempre più vista come un punto di riferimento per l’intera comunità, a cui rivolgersi in caso di necessità per ricevere aiuto e consigli.
Grazie anche all’impegno all’interno delle scuole, poi, sin da piccoli gli olgiatesi hanno imparato che i “vigili” non sono qualcuno di cui aver paura, ma persone disposte ad aiutarci a cui chiedere aiuto quando ci si trova in una situazione difficile.
«Il comando non è qualcosa di esterno alla comunità, ma ne è parte integrante – ha sottolineato Castellone – e come tale ne condivide i problemi e le preoccupazioni.
È per questo che quest’anno in occasione della commemorazione del nostro santo patrono abbiamo valuto fare in modo che tutta la comunità olgiatese si impegnasse a tenere dei comportamenti corretti sulla strada, per fare in modo di ridurre il più possibile gli incidenti e che tutti possano percorrere le strade in sicurezza».
In quest’occasione, dunque, a chi vive ad Olgiate è stato chiesto di impegnarsi a non guardare il telefono, a non correre, anche se ha fretta, a non bere alcolici prima di mettersi al volante, ad allacciare cinture e seggiolini e a fare attenzione a ciclisti e pedoni.