/ Legnano

Legnano | 02 febbraio 2023, 14:01

Legnano, il report della Polizia Locale. Radice: «I dati fanno leggere un incremento dell’efficacia»

Un modo per analizzare i punti di forza e quelli su cui bisogna ancora investire. Il comandante, Daniele Ruggeri: «Vogliamo dare ai cittadini una fotografia dell’attività: cos’è stato svolto bene e cosa c’è da migliorare». Centrale la prevenzione: «Si fa nei parchi, nelle scuole e negli abitati». La collaborazione con Busto porta risultati

Legnano, il report della Polizia Locale. Radice: «I dati fanno leggere un incremento dell’efficacia»

Questa mattina, la Polizia Locale di Legnano ha condiviso il report delle attività svolte nel 2022. Presenti il comandante Daniele Ruggeri, la vicecomandante Rosa Potenza, il sindaco Lorenzo Radice e l’assessore al Benessere e alla Sicurezza Sociale, Anna Pavan.

Il comandante della Polizia Locale, Daniele Ruggeri, ha sottolineato: «Dare un riscontro alla cittadinanza è quello che ci sentiamo di fare. Vogliamo darei ai cittadini una fotografia di quella che è stata l’attività: cos’è stato svolto bene e cosa c’è da migliorare».

Il sindaco, Lorenzo Radice, ha voluto ringraziare la Polizia Locale ed è stato colpito positivamente dai dati: «Dalla pluralità delle attività svolte ai numeri, che sono tornati ad essere quelli pre-Covid. Fanno leggere un incremento dell’efficacia».

Il primo cittadino ha voluto porre l’accento sul perché: «Questo è frutto di un’attività che viene fatta. Vogliamo far sapere ai cittadini che il comune e la polizia locale sono al loro fianco».

Poi il comandante Ruggeri e la sua vice, Rosa Potenza, hanno analizzato tutto quello che emerge dal report. Sottolineando, nel caso delle attività di prevenzione, «la bella collaborazione che c’è stata tra la Polizia Locale di Legnano e quella di Busto Arsizio».

Finita l’analisi del report, parola all’assessore al Benessere e alla Sicurezza Sociale, Anna Pavan: «Il metodo della lettura dei dati dovrebbe caratterizzare ogni settore e loro sono un esempio per gli altri. La sicurezza ha dei punti cardine: l’illuminazione, il coordinamento di tutte le forze che si occupano di sicurezza e il controllo del vicinato». Ed ha proseguito su uno dei temi centrali, la prevenzione: «Certamente gli interventi sono importanti, ma la prevenzione si fa nei parchi, nelle scuole e, anche, negli abitati». Concludendo: «In tutti questi contesti la Polizia Locale c’è, sempre».

IN ALLEGATO IL REPORT DETTAGLIATO DELL'ATTIVITÀ PER IL 2022

Files:
 Attività PL 2022 (1.5 MB)

Michela Scandroglio

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore