Il Comune di Gallarate conferma la collaborazione con il Centro Aiuto alla Vita di Cassano Magnago per il 2023 e 2024, dopo le esperienze del 2021/2022. Il progetto del Cav “Sostegno alle famiglie per una solidarietà in presenza”, si legge nella delibera di Giunta all'Albo Pretorio, «…si rivolge in modo particolare a un numero significativo (attualmente circa 60 famiglie) residenti nel Comune di Gallarate, molte delle quali in carico o segnalate dal Servizio sociale».
Condivisa la mission generale del Cav, citata: «Promuovere l’accoglimento di ogni essere umano fin dal concepimento e in particolare contribuire a fare superare le cause che potrebbero indurre la donna all’interruzione di gravidanza». Si riconosce dunque un sostegno, a titolo di rimborso, fino a 5.000 euro. A monte, i riscontri sull’attività svolta negli anni precedenti, comunicati dal Cav, e sull’azione svolta a favore di nuclei gallaratesi.
È stata messa a punto una nuova convenzione (l’oggetto è la condivisione di progetti per famiglie residenti nella città dei due galli), mirata al supporto materiale e sociale, oltre che all’inserimento lavorativo. I beneficiari dei progetti sono nuclei familiari o donne sole, in stato di gravidanza o con figli piccoli (entro i primi tre mesi di vita del bambino) cui «…è garantito l’affiancamento da parte di una coppia di volontari del Cav per tutta la gravidanza e fino ai 18 mesi del bambino. I volontari fanno visita periodicamente alla famiglia (almeno una volta al mese), offrendo amicizia e supporto relazionale, portando latte in polvere, pannolini, attrezzature per il neonato e un pacco di alimenti per il bambino...».
«Il Cav –si precisa - si avvale dell’ausilio di numerosi volontari, oltre che della collaborazione di due assistenti sociali che accolgono e ascoltano le mamme o le famiglie […] prendendo atto del disagio e delle difficoltà dei richiedenti, in rapporto alla gravidanza in atto. Le stesse presentano poi il caso al Consiglio direttivo che definisce il tipo di intervento e affida la nuova famiglia di utenti».