/ Valle Olona

Valle Olona | 06 febbraio 2023, 17:31

La campagna di prevenzione Lions contro l'ambliopia arriva negli asili di Olgiate

Grazie alla collaborazione tra il Lion Club, le scuole dell'Infanzia Landriani, San Giovanni Bosco e Santa Teresa, l’amministrazione e la dottoressa Valeria Caldiroli, i piccoli olgiatesi avranno la possibilità di sottoporsi a uno screening gratuito per diagnosticare l’ambliopia

La campagna di prevenzione Lions contro l'ambliopia arriva negli asili di Olgiate

Anche se è uno dei Club più giovani della zona, il Lions Club olgiatese sta lavorando al meglio delle proprie forze per cercare di rispondere a tutte le esigenze della comunità olgiatese, con un occhio di riguardo per la salute e il benessere di chi abita sul territorio.
Anche per questo i membri del gruppo hanno deciso di collaborare con le realtà presenti in paese per dare vita alla campagna di prevenzione per l’ambliopia, che quest’anno interesserà i piccoli nati nel 2017 che frequentano le scuole dell’infanzia olgiatesi.

«Grazie alla disponibilità della dottoressa Valeria Caldiroli – spiega il presidente del Lions Club Olgiate Olona Umberto Nallin – siamo riusciti ad organizzare uno screening gratuito della vista per gli alunni del San Giovanni Bosco, del Landriani e del Santa Teresa.
Questo non sarebbe stato possibile senza la collaborazione delle coordinatrici Marta Iacobbi e Chiara Borghi, che ringrazio di cuore per aver accolto così prontamente la nostra proposta».

Gli screening sono partito oggi, lunedì 6 febbraio, all’interno dell’asilo Landriani, e proseguiranno lunedì 13 al San Giovanni Bosco e lunedì 20 al Santa Teresa.
Un progetto importante che rientra nella campagna “Sight for kids”, che da sempre vede i Lions di tutto il mondo in prima linea per prevenire questo difetto visivo ancora tristemente sconosciuto ai più che, se trascurato, può causare danni irreversibili, anche gravi, che accompagneranno i piccoli per il resto della loro vita.

«L’intenzione è di rendere questa campagna un service permanente – prosegue Umberto Nallin – per offrire a sempre più bimbi olgiatesi la possibilità di riconoscere, e curare, precocemente questa importante patologia».

Un service che non a caso è stato inserito nel mese di febbraio, che quest’anno i Lions italiani hanno deciso di dedicare all’iniziativa “Insieme possiamo”, che si propone di coinvolgere persone e realtà del territorio per lavorare insieme per fare la differenza nella vita degli altri.

«Questa campagna di prevenzione – conclude il residente del Lions club Olgiate Olona – è il perfetto esempio di questo concetto.
Tutto ciò, infatti, è stato possibile grazie al fatto che il comune, le scuole dell’infanzia, il nostro club e i professionisti del territorio hanno lavorato insieme per offrire ai bimbi e alle loro famiglie questa importante opportunità».

Per l’occasione, poi, i Lions hanno donato ai tre asili duecento copie del libro “Anche le principesse portano gli occhiali”, scritto dall’olgiatese Elisa Raimondi per raccontare la propria esperienza di bambina che ha dovuto fare i conti con l’ambliopia, che si rivolge proprio ai più piccoli per far capire loro quanto sia importante la prevenzione e la cura di questa malattia.

Loretta Girola

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore