«Per l'inverno in corso, seppur mite, si prospetta una temperatura media inferiore di 0.6-0.7 °C rispetto alla quella dell'inverno 2021/22»: a dirlo sono gli esperti di MeteoSvizzera che fanno un primo punto sulla stagione in corso e indicano anche cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
«Periodi di gelo, anche pronunciato, si alternano a periodi molto miti - aggiungono - Questo sarà il caso anche per i prossimi giorni. Dopo due notti caratterizzate da un gelo pungente, la prossima settimana vedrà temperature fino ai 15 gradi e un'isoterma di zero gradi ben oltre i 3000 metri».
Se infatti stanotte la minima è scesa in quasi tutta la provincia sotto zero, in alcuni casi di parecchi gradi, soprattutto attorno ai laghi (in città -2 a Varese e -1 a Busto), oggi e domani, venerdì, il clima resterà secco e freddo con massime che a stento supereranno i 6-7 gradi.
Da sabato, come annuncia il Centro Geofisico Prealpino, si prevede un graduale aumento delle temperature con valori massimi via via sopra i 10 gradi. Domenica e lunedì massime in ulteriore crescita verso quota 15.
In Breve
mercoledì 22 marzo
martedì 21 marzo
lunedì 20 marzo
sabato 18 marzo
venerdì 17 marzo
mercoledì 15 marzo
martedì 14 marzo
venerdì 10 marzo