/ Eventi

Eventi | 10 marzo 2023, 00:00

CHE FARE NEL WEEKEND. Tre giorni tra attività per i bambini, incontri culturali e spettacoli

A Saronno, Inarzo, Maccagno e Induno tanti appuntamenti per tutta la famiglia. A Varese, spettacoli a teatro e film, oltre a mostre a Laveno, un pomeriggio di giochi a Gavirate e, sempre a Varese, un workshop sul teatro giapponese

CHE FARE NEL WEEKEND. Tre giorni tra attività per i bambini, incontri culturali e spettacoli

Laboratori creativi e attività in mezzo alla natura, spettacoli al cinema e a teatro, mostre e workshop culturali: l'agenda dei prossimi tre giorni è davvero ricca di appuntamenti, da condividere su Instagram con @varese.noi e #varesenoiweekend.

Per i bambini

- Sabato 11, dalle 16, lo Spazio Mavalà di SARONNO aspetta i bambini dai 5 anni per il laboratorio Il signor formica: seguendo le avventure di una piccola formica, i bambini scopriranno l’importanza delle piccole cose e su quanto sia fondamentale, a volte, godere di ciò che la vita ci regala ... una piccola palla sonora di argilla completerà la magia. Per informazioni e prenotazioni: 339.1998376 / mavala.arte@gmail.com.

- Domenica 12, la Palude Brabbia, INARZO, propone diversi appuntamenti: alle 9.30, per adulti e bambini dai 9 anni, La Stagione degli Amori: una visita guidata, lungo il percorso a libero accesso, armati di binocolo alla ricerca dei segnali della stagione degli amori (prenotazione obbligatoria QUI). Alle 14.30, per adulti e bambini dagli 8 anni Bussole e Impronte, una gara di orienteering per i sentieri dell'Oasi, armati di mappa e bussola (prenotazione obbligatoria QUI).

- Domenica 12, alle 16.15, presso l’Auditorium di MACCAGNO arriva lo spettacolo Peter Pan di e con compagnia Teatro Blu. L'ingresso è libero e gratuito.

- Domenica 12, alle 16.30, è in programma al Teatro Comi di INDUNO OLONA lo spettacolo per bambini e famiglie La sarta fil di vento della Piccola Compagnia Instabile di Varese. 

Incontri e giochi

- Sabato 11, alle 9.30, la Biblioteca Civica “G. Battaini” di CASTIGLIONE OLONA, organizza un workshop gratuito sul teatro Kamishibai, teatro di origine giapponese. Durante l’incontro si presenterà la storia e le origini del Kamishibai, si imparerà ad usarlo e verrà realizzata una breve storia da presentare. L'incontro è gratuito e aperto a tutti.

- Sabato 11, alle 17, presso la Sala Consiliare di RANCO assisteremo al confronto tra gli scrittori Eugenio Maria Castiglioni e Mario Alzati. La partecipazione è gratuita.

- Domenica 12, in Biblioteca a GAVIRATE, alle 16.30 ci aspetta Dentro le scatole, un pomeriggio di giochi da tavolo. Per partecipare, scrivere a biblioteca@comune.gavirate.va.it o biblioteca@steingavirate.edu.it.

- Sabato 11 e domenica 12, dalle 10 alle 19, il Palasport di CARNAGO ospita l'Esposizione Internazionale Felina. 

Spettacolo

- Venerdì 10, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo di VARESE assisteremo a Quel fantastico peggior anno della mia vita: Greg è un ragazzo di talento ma incapace di relazionarsi con il prossimo. Preferisce sfuggire la profondità nei rapporti e crogiolarsi nella sua eterna adolescenza insieme a Earl, il suo migliore amico e collaboratore, con cui realizza film amatoriali. Quando la madre di Greg lo costringe a far compagnia a Rachel, una ragazza del suo liceo malata di leucemia, le barriere emozionali di Greg cominciano lentamente a crollare, lasciando spazio a un'inaspettata maturità. Gli under 25 potranno entrare gratuitamente, agli altri sarà richiesto un biglietto da 7 Euro.

- Domenica 12, alle 18.30, al Teatro Franzato, VARESE, ci aspetta lo spettacolo Femmine Galattiche di Giuseppe Della Misericordia, con Monica Anchieri, Marcella Magnoli, Caterina Murrazzu, Irene Terzaghi.

Arte

- Sabato 11, alle 17, al MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico di LAVENO si inaugura la mostra Caffè, te, me?.

- Sabato 11, alle 17.30, verrà inaugurata al Chiostro di VOLTORRE la collezione "Jaquard", corrispondenza trasportata con Ballons-Montés - collegata alla guerra Franco-Prussiana - Parigi 1870-1871, arricchita da materiale filatelico e didattico collegato alle mongolfiere ed ai dirigibili. La mostra sarà aperta anche domenica 12, dalle 10 alle 18.

Giulia Nicora

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore