La Scuola primaria “Chicca Gallazzi” si fa capofila delle Scuole della Cooperativa “Nicolò Rezzara” nel presentare un progetto di Arte e inglese dal titolo “SGUARDI”.
“Il progetto – spiega la Coordinatrice didattica Paola Luoni – si è sviluppato nel corso degli ultimi mesi di scuola nelle classi quinte e nasce dall’idea di far incontrare la lingua inglese attraverso molteplici espressioni di Bellezza. Gli alunni sono stati guidati alla conoscenza di alcuni artisti contemporanei, della loro ars poetica e delle tecniche artistiche da loro utilizzate”.
In questo contesto sono stati presentati l’espressionismo con Henri Matisse, lo spazialismo con Lucio Fontana, la pop art con Keith Haring e il minimalismo con Yayoi Kusama. Ispirandosi a questi artisti, è stato realizzato un laboratorio di poesia in lingua inglese, durante il quale i ragazzi hanno potuto scoprire alcune tecniche di scrittura creativa e, giocando con le parole e la musica, sono giunti alla realizzazione dei loro primi testi, che saranno esposti e presentati dai ragazzi stessi insieme alle insegnanti con cui hanno lavorato.
“Fili conduttori di questo momento – continua Paola Luoni – saranno la gioia di vivere, l’infinito e l’unicità. Sono questi i temi su cui i ragazzi hanno scritto poesie e hanno realizzato opere d’arte ad esse ispirate, prendendo spunto dagli artisti più affini alla loro sensibilità”.
A conclusione di questo entusiasmante percorso ed in occasione della Giornata mondiale della Poesia (che si festeggia tradizionalmente il 21 marzo) i ragazzi incontreranno l’artista Francesco Zavatta, che svolgerà con loro un laboratorio di pittura.
Al termine della settimana, Venerdì 24 marzo, insieme a Zavatta, i ragazzi saranno protagonisti in una serata dedicata alle loro creazioni poetiche ed artistiche. Durante questa occasione, l’artista metterà a disposizione alcune sue opere che potranno essere prenotate e acquistate, devolvendo parte del ricavato ad AVSI per il progetto “Terremoto tra Siria e Turchia: aiuti immediati ad Aleppo”.
L’appuntamento è venerdì 24 marzo, presso l’Aula Magna della Scuola secondaria di I grado “Don Carlo Costamagna” in Via Miani 1 a Busto Arsizio.
Dalle 17.30 sarà aperto uno spazio espositivo dell’artista e delle opere realizzate dagli alunni delle classi quinte. Alle ore 18.30, Zavatta incontrerà gli intervenuti e sarà possibile godere dell’esposizione delle sue opere ed acquistarle, in compagnia di un aperitivo artistico musicale con la lettura delle poesie dei ragazzi.