/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 18 marzo 2023, 00:00

MOAI PAURA: l'evento finale di un progetto che ha il sapore di amicizia e di cioccolato

Domenica 26, al Museo del Tessile di Busto Arsizio, si concluderà il progetto MOAI PAURA, realizzato dai ragazzi dell'Istituto Tecnico Enrico Tosi e MAI PAURA onlus. Un evento in cui i partecipanti uniranno la loro fantasia al cioccolato per creare opere d'arte all'insegna del sociale e della condivisione

I ragazzi, durante uno tra i tanti pomeriggi dedicati al progetto MOAI PAURA

I ragazzi, durante uno tra i tanti pomeriggi dedicati al progetto MOAI PAURA

Emozioni, amicizia, condivisione. Con queste parole  i ragazzi dell'Istituto Tecnico Enrico Tosi di Busto e delle Associazioni del territorio hanno descritto MOAI PAURA, un progetto «partito a gennaio, per cui una volta alla settimana il mercoledì pomeriggio, 35 ragazzi dell'Istituto si ritrovavano con 15 della nostra Associazione e ne sviluppavano i vari dettagli», ha spiegato Emanuela Bossi, Presidente di MAI PAURA ODV, onlus nata con l'obiettivo di favorire il "Ben d'Essere" delle persone.

«MOAI PAURA è stato organizzato dai ragazzi in tutti i suoi aspetti, dal logo al titolo, dalla comunicazione all'organizzazione della giornata, anche se non può mancare un ringraziamento a Fabio Longhin della Pasticceria Chiara di Olgiate Olona per la sua idea e lo stesso Istituto Tosi per la lungimiranza». Il progetto vedrà la sua degna conclusione domenica 26 marzo, quando, presso il Museo del Tessile e della Tradizione di Busto, i ragazzi creeranno vere e proprie opere d’arte: decoreranno, infatti, i Moai, sculture di cioccolato realizzate dal pasticcere Fabio Longhin con spray edibili, cioccolato colorato e, soprattutto, la loro illimitata e incredibile fantasia.

«Una ragazza dell'ITE Tosi, Matilde, ha parlato del futuro che vogliamo, di condivisione, momenti vissuti insieme, impegno, mentre Beatriz, della nostra associazione, ha sottolineato i legami che si sono creati, si sono dedicati al progetto durante il loro tempo libero, oltre la scuola o il lavoro, questo è il vero valore aggiunto, perchè hanno scelto loro di partecipare, di esserci. E poi - ha concluso Emanuela, con entusiasmo - se avete voglia di un pomeriggio di cioccolato, condivisione, arte e quel pizzico di follia cha fa la differenza, non potete perdere questo grande evento!».

 

 

 

Giulia Nicora

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore