/ Calcio

Calcio | 19 marzo 2023, 14:16

La Juve avanza, la Pro Patria non ci sta: un pareggio di orgoglio e di cuore

Ormai sul finale il gol di Pitou fa giustizia in una partita che aveva visto i tigrotti battaglieri. Del Favero provvidenziale

Provvidenziale ancora il portiere Del Favero

Provvidenziale ancora il portiere Del Favero

Dica 33’ e il responso non sembra buono per la salute della classifica, anche se non per quella della Pro Patria, battagliera per l’intera gara con la Juventus Next Gen: è il minuto in cui Compagnon, servito da Huijsen, punisce una Pro Patria, che non aveva sfigurato fino a quel momento, né lo farà successivamente. Le verrà annullato anche un gol, quello di Vezzoni poco dopo, ma la medesima sorte era toccata alla Juventus Next Gen proprio all’inizio. E non c’è due senza tre: ancora verrà annullata una rete per posizione ritenuta irregolare di Piran.

Ma poi ecco il lampo meritato che diventa luce piena: il gol di Pitou. È 1-1 e grande orgoglio.

Dunque da Alessandria si torna con un altro punto, dopo quello catturato con il Novara mercoledì allo Speroni. Ma questo ha un altro sapore.

Pro pericolosa con Bertoni al 7’, tenacemente servito da Stanzani, poi Fietta mette in movimento Piu, ma la difesa piemontese chiude. È lo stesso capitano ad andare vicino al gol al 13’: colpo di testa, alto. Vezzoni prende le misure un paio di minuti dopo, da segnalare anche la cavalcata di Boffelli che spinge Piran e poi Nicco.  Al 26’ le prove generali di Vezzoni sulla porta, con il tiro angolato da sinistra; poco dopo, guizza in area Piran, che serve un pallone interessante ma non intercettato. Al 30’ Piu viene fermato da Nonge, ne nasce una punizione da posizione invitante: la barriera respinge il tiro di Stanzani. Quindi, Compagnon costruisce e ferisce. È lui a impostare l’azione sulla fascia destra al 33’, Boffelli respinge, Nonge gestisce e riparte. Huijsen infine confeziona un assist che arriva centralmente in area per Compagnon: Fietta intuisce ma è tardi, inafferrabile per Del Favero.

La Pro Patria reagisce subito e Fietta spinge Nicco in area. Sei minuti dopo Vezzoni sembra subito ridare gioia e equilibrio con un tiro che migliora quello precedente al punto da finire in rete. L’arbitro però fischia il fuorigioco.

Si torna in campo senza cambi da entrambe le parti. Cerri però spaventa subito i tigrotti con un tiro che trova prima il palo e poi Del Favero a decretare no al raddoppio. Segue un doppio calcio d’angolo per la Pro, Perotti tiene alto lo sforzo offensivo ma viene atterrato in area: nessun intervento dell’arbitro. Le manovre di assalto alla rete vengono interrotte dai bianconeri, a loro volta fermati da un’uscita di Del Favero.

Al 55’ incredibile bis: Stanzani spara tutta la sua determinazione, colpisce il palo, Piran coglie l’occasione ed è il secondo fuorigioco per la Pro.

È il momento dei cambi, esordiscono i padroni di casa al 57’:  fuori Bonetti, Cerri e Nonge, dentro Savona, Da Graca e Yildiz. Proprio Da Graca prova subito a farsi notare, ma Fietta glielo impedisce. Torna invece a minacciare la porta Stanzani.  

Triplice cambio allora per la Pro: dentro Castelli, Ferri e Chakir, escono Piu, Nicco e Stanzani. Al 71’ un’occasione di oro sfavillante   per Ferri, che lambisce la porta. Al 75’ punizione che Fietta trasforma in pericolo per Raina, ma la porta bianconera resta inviolata. Fuori allora anche Piran e Perotti, dentro Gavioli e Pitou.

Al 78’ l’avanzata di Compagnon sembra destinata a colpire mortalmente la Pro Patria, ma c’è Del Favero che ne distrugge le certezze e devia in angolo.  Così come Raina all’81’ manda in corner un tiro di Castelli, che era piombato rapidamente e precisamente in area. Ci riprova all’84’ Vezzoni invano.

 

Ma c'è un  lampo che diventa luce piena: è quello di Pitou, la difesa piemontese sbaglia e lui ne approfitta. Gioia pura nel primo minuto del recupero con la rete del francese. Castelli prova il bis.

 

 

Juventus Next Gen – Pro Patria  1-1 (1-0)

Juventus Next Gen: Raina, Riccio, Poli, Huijsen; Sersanti, Nonge Boende (Yildiz 57’), Bonetti (Savona 57’), Besaggio, Cudrig, Compagnon, Cerri (Da Graca 57’). A disposizione: Vinarcik, Fuscaldo, Savona, Muharemovic, Nzouango, Da Graca, Cotter, Lipari, Yildiz. Allenatore: Brambilla      

Pro Patria: Del Favero, Sportelli, Fietta, Boffelli, Perotti (Pitou 76’), Nicco (Ferri 70’), Bertoni, Vezzoni, Piran (Gavioli 76’), Stanzani (Chakir 70’), Piu (Castelli 70’)A disposizione: Mangano, Vaghi, Molinari, Citterio, Lombardoni, Gavioli, Ferri, Chakir, Castelli, Pitou. Allenatore: Vargas

Arbitro: Iannello di Messina; Barcherini; Tini Brunozzi; Campazzo

 

 

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore