/ Sport

Sport | 21 marzo 2023, 18:47

VIDEO. L'impresa a scuola da Daniele Cassioli: «Lo sport è capacità di orientare le azioni verso le soluzioni. E ci vogliono fiducia e gratitudine»

A Busto Arsizio si è svolto l'incontro promosso dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese con il più grande sciatore nautico: «le persone sul posto di lavoro non cercano solo lo stipendio. La scelta è legata anche al clima che si respira»

Daniele Cassioli con Silvia Giovannini. Nel riquadro Martina Giorgetti

Daniele Cassioli con Silvia Giovannini. Nel riquadro Martina Giorgetti

La prima parola è grazie, non scontata perché «dobbiamo allenarci a essere grati». Daniele Cassioli esordisce così all'incontro “Sport e impresa: atteggiamenti e azioni per orientare il pensiero verso le soluzioni”, evento organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese a Busto Arsizio.

La presidente Martina Giorgetti aveva già ascoltato il dirigente sportivo gallaratese e campione paralimpico in altre occasioni. Ha così spiegato com'è nata l'iniziativa: «Daniele ha una capacità innata di motivare e ispirare le persone». E poi quell'affinità tra azienda e sport: «Come in quest'ultimo si affrontano ostacoli oppure obiettivi prefissati, così si può affrontare la vita d'impresa».

Daniele Cassioli, il più grande sciatore nautico di tutti i tempi con 25 titoli mondiali, 27 titoli europei e 41 titoli italiani alle spalle, ha condotto gli imprenditori nella sua esperienza di sport e vita, accanto a Silvia Giovannini, giornalista e social media manager di Confindustria Varese.

«Sono temi sempre più importanti - ha detto Cassioli - ce lo dicono i dati, le persone sul posto di lavoro non cercano solo lo stipendio. La scelta è legata anche al clima che si respira. Una squadra, un'impresa dove si sta bene, è una realtà che sta meglio».

Altri concetti fondamentali, quello della fiducia e del miglioramento continuo di se stesso. «Va bene dare premi a chi vende di più ma anche stimolare i rispettivi miglioramenti  - rileva - e poi la rabbia, di per sé è tempo perso. Differente la rabbia agonistica, che viene incanalata in energia». Anche per realizzare il proprio sogno. 

 GUARDA IL VIDEO

 

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore