Che ad Olgiate il problema della mancanza di parcheggi sia reale non è una novità, in particolare nel quartiere del Buon Gesù dove, specialmente nei dintorni di piazza volontari della Libertà, l’abitudine di abbandonare la macchina anche fuori dagli stalli previsti finisce per causare situazioni di potenziale pericolo per pedoni e ciclisti.
È proprio questo uno degli aspetti che preoccupa la sezione olgiatese della Lega, che sottolinea come sia necessario mettere mano al più presto al problema, trovando soluzioni concrete e attuabili.
«In campagna elettorale l’attuale maggioranza aveva parlato di un progetto per rivedere la situazione dei parcheggi al Buon Gesù, promettendo di trovare soluzioni in tempi brevi – ricorda Chiara Ferioli – ma, a pochi mesi dalla scadenza del mandato del sindaco Montano, la situazione è ancora la stessa di allora.
Questa si è rivelata solo l’ennesima promessa non mantenuta, e crediamo che gli abitanti di Olgiate in generale, e del Buon Gesù in particolare, si meritino risposte concrete».
Un problema che, oltre che causare disagi a chi abita o frequenta i pochi negozi della zona, sta iniziando a creare anche dei seri rischi per pedoni e ciclisti, che spesso si trovano costretti a mettersi in situazioni di pericolo a causa di chi abbandona la macchina un po’ dove capita.
«Le vetture lasciate ovunque lungo il bordo della carreggiata diminuiscono sensibilmente la visibilità – sottolinea la giovane leghista – e soprattutto chi deve attraversare per recarsi dall’altro lato della strada rispetto alla piazza rischia, pur utilizzando le strisce pedonali, di non essere visto a causa loro.
Per non parlare, poi, di pedoni e ciclisti costretti a camminare in mezzo alle vie a causa dei parcheggi selvaggi».
Secondo l’esponente della Lega il problema è noto da anni, anni - sostiene - fatti di promesse non mantenuti e di proclami elettorali, e per questo chiede di intervenire in maniera concreta, tanto più che in zona ci sono ancora diversi spazi liberi che permetterebbero la realizzazione di numerosi nuovi stalli di sosta.
«Gli spazi per i parcheggi ci sono – prosegue Chiara Ferioli – le aree vuote che potrebbero ospitarli sono sotto gli occhi di tutti, ma nessuno fa nulla, come sempre.
Per risolvere il problema basterebbe un’attenta progettazione che interessi sia la viabilità che i parcheggi, ma a quanto pare manca proprio la volontà di farlo».
Una progettazione che, però, «non piova dal cielo sulle teste dei cittadini, come invece è avvenuto in altre zone della città, ma che tenga conto delle loro necessità e di quelle del quartiere».
«C’è bisogno di confrontarsi per studiare una strategia che sia la migliore possibile e che bilanci le esigenze della viabilità con quelle dei cittadini – conclude la Lega olgiatese – e per farlo è necessario confrontarsi con tutte le realtà del paese, partendo da chi abita nel quartiere sino ad arrivare, attraverso le commissioni, quasi mai convocate da questa maggioranza, ai rappresentanti delle altre realtà politiche».