Anche il sole resiste in mezzo ai nuvoloni, per salutare Daniele.
E splende sul minuscolo oratorio di San Luigi a Schianno, dove i bimbi corrono dietro a un Pikachu, i grandi giocano a calcio balilla e le mamme allestiscono una succulenta merenda per i loro piccoli eroi.
Attimi di un pomeriggio e una sera interamente dedicati al ricordo del bimbo di 7 anni ucciso a Morazzone dal padre il primo gennaio 2022. Uno “Smile Day”, perché è il sorriso l’unico modo per andare avanti, tra giochi, divertimento (anche con la partecipazione del comico Nikolas Albanese) e grande aggregazione.
Presente anche mamma Silvia: il suo volto, il suo cuore, le sue parole sono una guida per tutti. «Sono molto felice di questa giornata e di questa partecipazione» dice, prima di annunciare una grande novità, sempre in nome del figlio: «Stiamo per partire con una nuova associazione - spiega - Si chiamerà “Per mano si può”. Non possiamo cambiare il mondo, ma possiamo provare a migliorarlo: io ci metto la faccia e l’esperienza che ho vissuto. Se riusciremo a salvare anche solo un bambino o una mamma, avremo vinto. Deve passare il messaggio più importante: con la violenza non si risolve nulla».
In serata una sorpresa, per tutti ma soprattutto per mamma Silvia: un grande murales in onore di Daniele.