/ Scuola

Scuola | 15 maggio 2023, 13:12

Quando sono i ragazzi ad insegnare agli adulti...

L'esempio virtuoso della Scuola Media "San Giulio" di Castellanza

Quando sono i ragazzi ad insegnare agli adulti...

Nella suggestiva cornice della Sala degli Arazzi del Museo MA*GA di Gallarate, sabato 13 maggio si è avverato quel concetto di "discente al centro del processo educativo" che tanto sta a cuore ai pedagogisti.

È l'alunno, con i suoi bisogni, i suoi punti di forza ma anche le sue fragilità, che deve trovarsi al centro del processo educativo.

Un ottimo esempio di virtuosismo da questo punto di vista arriva dalla Scuola Media "San Giulio" di Castellanza che, grazie all'idea creativa della Prof.ssa Sara De Bernardi, ha realizzato un progetto originale, di quelli che colpiscono il cuore e lasciano il segno.

Gli alunni, grazie alla dedizione della Prof.ssa Sara De Bernardi, della Prof.ssa Rosanna Ricciardi e del Prof. Emanuele Ianne, hanno pubblicato il libro "Pecore Nere", una raccolta di riflessioni nate dalla sensibilità di ragazzi che hanno dimostrato una grande empatia nei confronti di famosissimi personaggi storici, artisti e musicisti accomunati da una grande genialità, ma anche dalla dislessia.

Il progetto, spiega la Prof.ssa De Bernardi, nasce dalla lettura in classe del libro "Storie di straordinaria dislessia" e dalla volontà di valorizzare e diffondere tutta la bellezza di quella lettura.

È così nata l'idea che i ragazzi scrivessero una lettera a ognuno dei personaggi presentati nel libro, uno scambio di riflessioni a tu per tu con il proprio personaggio preferito.

Fondamentale, ma discreta, la guida dei professori Ianne e Ricciardi, docenti di italiano, che hanno volutamente evitato di correggere eventuali errori da parte dei ragazzi, in modo da lasciare le loro esternazioni originali e libere da interventi esterni.

Gli autori del libro originale, Rossella Grenci e Daniele Zanoni, sono intervenuti alla presentazione di "Pecore Nere", complimentandosi con gli alunni e la scuola per l'apertura mentale e sensibilità dimostrate.

Ospite d'onore, la signora Giuliana Munaretto, Presidente della sezione di Varese dell'Associazione Italiana Dislessia, che ha esortato i giovani autori alla collaborazione e allo studio appassionato.

Ha concluso questo bel momento di condivisione l'intervento della Preside Ivana Morlacchi, soddisfatta del lavoro dei propri docenti ed alunni ed annunciando per il 10 giugno un ulteriore momento di celebrazione del decennale della Scuola Media "San Giulio".

Complimenti alla scuola, agli insegnanti e agli alunni per la passione, serietà ed originalità dimostrate.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore