/ Politica

Politica | 20 maggio 2023, 11:03

Luca Marrelli ottavo consigliere regionale della provincia di Varese? Martedì il voto decisivo dell'aula

Marrelli che è sindaco di un paesino in provincia di Catanzaro ma risiede a Venegono Superiore e lavora in tribunale a Varese, è risultato primo dei non eletti a Milano per "Lombardia Ideale" preceduto da Salvatore Ferraro dichiarato però ineleggibile dalla Giunta delle Elezioni

Luca Marrelli

Luca Marrelli

Sarà particolarmente importante la seduta del consiglio regionale della Lombardia in programma martedì 23 maggio alle 10. 

Al primo punto all’ordine del giorno la decadenza da consigliere regionale di Vittorio Sgarbi, incompatibile con la carica di sottosegretario di Stato: al suo posto subentra Nicolas Gallizzi, medico di Basiano, primo dei non eletti per la lista “Noi Moderati” nella circoscrizione di Milano.

Il secondo punto riguarda da vicino anche la provincia di Varese, perchè l'aula sarà chiamata ad accertare l’ineleggibilità del consigliere regionale Carmelo Salvatore Ferraro, eletto a Milano nella lista “Lombardia Ideale – Fontana Presidente”, a cui subentra Luca Marrelli, 45 anni, nato a Tradate e residente a Venegono Superiore, dal 2018 sindaco di San Mango D'Aquino, piccolo Comune in provincia di Catanzaro, di cui è originario.

Marrelli lavora in Tribunale a Varese ed essendo anche residente nella nostra provincia potrebbe diventare l'ottavo consigliere varesino. Si era candidato in provincia di Milano perché la lista di Lombardia Ideale di Varese era già al completo. 

Salvatore Ferraro è stato giudicato ineleggibile dalla Giunta delle Elezioni in quanto le sue dimissioni dalla carica di componente del Consiglio di Amministrazione della “Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico” sono state acquisite al protocollo della Fondazione in data 6 febbraio 2023, e pertanto successivamente al giorno ultimo fissato per la presentazione delle candidature per le elezioni regionali.  

Una causa di incompatibilità è stata quindi sollevata nei confronti della Consigliera regionale di Fratelli d’Italia Anna Dotti, che ricopre anche la carica di sindaco di Argegno: a seguito della contestazione formale del Consiglio regionale, la Dotti dovrà comunicare entro i dieci giorni successivi per quale delle due cariche intende optare.

Il Consiglio regionale voterà poi la relazione finale e la conseguente delibera di convalida dell’elezione di tutti gli altri consiglieri regionali eletti nella nuova legislatura, che sarà illustrata in aula dal Presidente della Giunta delle Elezioni, il varesino Luca Ferrazzi.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore