In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Laureandi di Parabiago: l’Amministrazione comunale offre gratuitamente la sala consiliare
Per il collegamento virtuale con l’Ateneo sede di discussione della tesi di laurea. «Ci piace l’idea di poter offrire ai nostri ragazzi uno spazio pubblico per vivere un momento così importante» sottolinea il sindaco Raffaele Cucchi
La statua del campione del mondo rubata dalla tomba: «Speriamo in un ripensamento, che si ritrovi presto»
A Parabiago tutti sotto shock per il furto dell'opera di bronzo dedicata a Libero Ferrario: è alta circa un metro e pesa 50 kg. I familiari hanno presentato denuncia: «Siamo costernati, per il legame affettivo e simbolico che la...
Sparita la statua di bronzo sulla tomba del campione del mondo di ciclismo Libero Ferrario
Sdegno del sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi: «Non ho parole per il disappunto e la rabbia. Ci auguriamo che sia ritrovata e i colpevoli puniti». Ferrario fu il primo italiano a vincere il titolo nel 1923
«A Castano stiamo lavorando alla rinascita, ma prima ci vogliono i vaccini. E devono ascoltare noi sindaci»
Giuseppe Pignatiello racconta un anno di pandemia e le sfide del futuro: «Non possono chiudere il centro di Cuggiono, bisogna vaccinare tutti e noi siamo pronti a collaborare. Le riaperture del 26 aprile? Si diano regole chiare....
Violazioni misure anticontagio a Legnano, tre sanzioni
Le pattuglie della Polizia locale hanno svolto verifiche in centro e non solo nel weekend. Due multati per mancato uso della mascherina e divieto di spostamento tra comuni, uno per somministrazione in un bar. Controllati anche i bus
Bandi di rigenerazione urbana, Legnano promossa dalla Regione. Radice: «Il gioco di squadra ha funzionato»
Legnano ha superato la prima selezione e si mantiene in corsa per ottenere i fondi derivanti dalla rigenerazione urbana. La città del guerriero è quinta a pari merito (con Brescia e Monza). La soddisfazione del sindaco Lorenzo...
Da lunedì via alle domande per l’assegnazione degli alloggi popolari
Gli alloggi sono dislocati nei comuni appartenenti al Piano di Zona dell’Altomilanese, risultato dell’aggregazione dei Piani di Zona del Legnanese e del Castanese. Legnano dispone di 21 alloggi Aler
Famiglia Legnanese, una certezza in tempi difficili
Il presidente Gianfranco Bononi sulle attività del sodalizio in periodo Covid, fra certezze del passato e prospettive future a Legnano: «Non ci siamo fermati»
Cerro Maggiore aiuta le famiglie: «Ma controlli per evitare furbetti»
Il Comune approva la nuova tranche di buoni spesa, 40mila euro, con un bando
Salone del Mobile di Milano: «Segnali di fiducia per settembre»
Dopo una serie di incontri lo affermano FederlegnoArredo e lo stesso Salone. Luti: «Un patrimonio inestimabile del Paese». Feltrin: «La politica ha colto in pieno l'urgenza di avere date certe e rassicurazioni, sarebbe il modo...
«Studiamo le rotte a Malpensa per migliorarle insieme. Grazie a un algoritmo»
Martedì a Milano un incontro degli amministratori di Castano, Lonate e Nosate a Txt con il Politecnico. Il primo cittadino castanese Pignatiello: «Un progetto in embrione che potrebbe avere un riscontro importante sulle vite e...
Il dono di Manuel Bongini e degli agricoltori parabiaghesi al Circo Kino
Fermo e inattivo da mesi, il circo si trova in difficoltà anche nel sostentamento degli animali. Gli agricoltori di Parabiago, e in particolare Bongini, hanno portato fieno in abbondanza per foraggiare gli erbivori nei prossimi...
Lanci di acqua fredda, derisioni e bastoni per legarli. I carabinieri di Busto mettono fine all'incubo di nove disabili ospiti di una cooperativa dell'Alto Milanese
VIDEO. Sette le persone nei confronti delle quali sono state disposte misure cautelari: due sono ai domiciliari. A denunciare la situazione ai militari di Castellanza un'operatrice socio sanitaria della stessa onlus
Violenze e vessazioni sugli ospiti disabili di una residenza sociale: blitz dei carabinieri di Busto
I maltrattamenti in una struttura dell'hinterland milanese. Ai domiciliari i due gestori della cooperativa. Misure cautelari anche per cinque operatori
Agesp, Amga e Gruppo Cap chiedono giorni supplementari per completare le verifiche su Accam
Verifiche a 360° su aspetti ambientali, legali e finanziari, fondamentali per poter formulare l’offerta. Il processo di due diligence prevede l’indagine e l’approfondimento di una rilevante mole di dati
Knights Legnano: spalla a spalla
Con Milano 3 è sfida fra pari. A Basiglio
Ancora pochi vaccini agli anziani, Castano e Inveruno chiedono chiarezza e un cambio di passo subito
L'appello di Giuseppe Pignatiello e della collega Sara Bettinelli: «Il cambio del portale di prenotazione ha risolto diversi problemi, ma non è bastato. Preoccupati anche per i disabili»
Legnano, apre nonostante il divieto: multato dalla polizia locale
Nel weekend, situazione di sostanziale tranquillità in centro, anche per via del meteo. Comunque diversi controlli dei vigili e sanzione per un'attività aperta nonostante il divieto imposto dalla zona rossa. Situazione Covid:...