In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Foggia, Pescara, Lecco e Cesena avanti verso il sogno della B
Passano alle semifinali anche i lecchesi la cui ambizione lo scorso anno fu spenta dalla Pro Patria
Il saluto di Piu: «Probabilmente le nostre strade si divideranno ma una cosa è certa la Pro Patria rimarrà per sempre nel mio cuore»
L'attaccante sul suo profilo Instagram: «Mi avete fatto sentire un giocatore importante»
La lezione del trofeo “Don Mario Mascheroni”: «La cosa più importante è divertirsi»
La sedicesima edizione del torneo organizzato dalla Uc Solbiatese in memoria di don Mario è stata un successo: «Una bella occasione di socializzazione. Lui credeva nel valore sociale del calcio»
Cusatis e l'impresa dei ragazzi dell'Alcione così vicini alla C. E un fiume di affetto biancoblù
L'ex mister della Pro Patria ha concluso una stagione speciale: dopo i playoff la società milanese è prima classificata per un eventuale ripescaggio
IL DIBATTITO. Ardor e il patto con ragazzi e famiglie: «Vogliamo creare adulti migliori»
Prosegue il confronto sul calcio, oggi parla la società di Sant’Edoardo a Busto. Alessandro Lavazza: «Il settore giovanile merita particolare attenzione. Solo un ragazzo su 80mila arriva in serie A»
VIDEO. Maglia all'asta, il cuore del Tigrotto 1919 vince su tutto
La maglia "conquistata" da Gambertoglio e subito donata al Pro Patria Museum
Usd Castellanzese e Mazzoleni, le strade si dividono
Per l'allenatore tre stagioni diverse ma tutte importanti in neroverde
Mazzola: «Essere interisti significa soffrire, perdere trofei dati per vinti e agguantarne altri impossibili»
Nostra intervista al simbolo di un calcio dove la bandiera era tutto: «Nella maglia nerazzurra c’è il nero della delusione, ma c’è il colore azzurro che brilla insieme a una stella. Il giorno dell'esordio a San Siro mi tremavano...
Busto: il Comune rinnova la convenzione con la Pro Patria fino al 2030
Con riferimento all'uso e gestione del campo sportivo comunale (stadio “Carlo Speroni”), confermando le condizioni del contratto attualmente in essere. Canone annuo di 28mila euro a carico della società
La Pro Patria vuole rinforzare anche il settore giovanile femminile: a luglio gli open day
Sono in programma per l’1 e il 2 luglio al Centro Sportivo di Beata Giuliana a Busto e saranno aperti per le ragazze nate tra il 2010 e il 2013
Saporetti, l'aiuto alla sua Emilia Romagna e lo stemma della Pro Patria ancora più bello nel fango
Il tigrotto è di Forlì ed è lì ad aiutare: le macchie sulla maglietta fanno brillare i colori bianco e blu. Con grande tifo da Busto e orgoglio della società
L'INTERVISTA. Mora: «Ho combattuto l'infortunio con spirito tigrotto. Il calcio per me è tutto»
Christian racconta un anno difficile ma affrontato con tanta forza e la gioia di diventare papà: «Ora mi alleno a Zingonia, poi si vedrà. Ho telefonato al mio amico Boffelli quando si è infortunato. La Pro Patria mi ha dato...
La maglia dei tigrotti del mese all'asta per solidarietà
Giovedì 25 maggio a partire della 19.30 ultima tappa della Pro Patria al Bar Franco di Busto
Massimo Moratti a Somma Lombardo per inaugurare la targa dedicata al padre Angelo
L'ex presidente dell'Inter, accompagnato dalla sorella Bedi e dalla moglie Milly, con il sindaco Bellaria ha scoperto l'effigie che ricorda Angelo Moratti, nato nel 1909 nella città sommese dove ha anche vissuto: «Uomo tenace,...
L'Istituto San Carlo non sarà più il main sponsor: «Grati alla Pro Patria per questi anni»
Scaduto il contratto, via dalla maglia. Sara Tosi ringrazia la società bustocca per il cammino insieme
C'è la sentenza: ricorso accolto, il Varese resta in serie D
La Corte Sportiva d'Appello accoglie il ricorso del club biancorosso che riconquista la salvezza a tavolino
“Donne sui Tacchetti”. Stereotipi e pregiudizi: cambiare mentalità per combatterli
Appuntamento il 29 maggio a Legnano, al Museo Fratelli Cozzi
A luglio arrivano gli open-day della Pro Patria
I primi due weekend del mese saranno dedicati al settore giovanile biancoblù nel campo 2 dello “Speroni”. Il calendario