In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Incidente stradale a Legnano: auto si ribalta, muore un 37enne
Il tragico episodio si è verificato nella serata di sabato 16 gennaio, in viale Sabotino a Legnano. Vani i soccorsi per l'uomo
Busto Arsizio, flash mob di ristoratori e commercianti
Partito dai pubblici esercizi, si estende la protesta civile ma ferma della categoria. Il presidente Ascom Rudy Collini: «Era opportuno fare un gesto anche fisico». Il sindaco Antonelli: «Ci sarò»
Interventi ex Ila di Legnano, presentata in commissione l’ipotesi di intervento per la messa in sicurezza dei solarium
I primi atti dell’amministrazione comunale per tutelare i solarium del complesso ex Ila. 200mila euro per la messa in sicurezza. Sopralluogo con la Soprintendenza fissato per il 18 gennaio
Legnano, sabato 16 gennaio riaprono i parchi Castello ed ex Ila
Conclusi gli interventi di messa in sicurezza dell’alberatura e alle ultime battute la raccolta dei numerosi rami caduti e tagliati
Legnano, Monica Berna Nasca nominata assessore alla Quotidianità
Si completa con questa nomina la composizione della giunta comunale. Sarà comunicata al consiglio comunale nella seduta del 21 gennaio. A Legnano arriva, dunque, l'assessore alla Quotidianità e alle Piccole cose
Il problema dei senza dimora a Legnano. L’assessore Pavan: «Di fronte a un rifiuto ci dobbiamo fermare»
Dopo l’incontro del Piano di Zona del Legnanese in cui si è trattato di housing sociale, l’assessore al Benessere e sicurezza sociale del Comune di Legnano tiene a precisare
Il social media manager del comune di Legnano dà le dimissioni. Toia: «Seconda figura imbarazzante»
Lo staff del sindaco perde un pezzo. Tra l'altro, dopo soli dieci giorni dalla nomina. A darne notizia è stata, nella serata di martedì 12 gennaio, la capogruppo della Lega e sfidante nell'ultima corsa amministrativa, Carolina...
Commemorazione deportati Franco Tosi Legnano. «Combatterono disvalori che oggi sentiamo rinascere nel silenzio di troppi»
Tanta l'emozione di fronte al monumento che ricorda il sacrificio degli uomini della Franco Tosi, un omaggio sentito e rispettoso anche delle disposizioni anti-contagio, senza il tradizionale corteo
Ex Manifattura Legnano, ecco il vincolo della Soprintendenza
Opificio, ciminiera, uffici, convitto (già Palazzo Cambiaghi) e villino del direttore: sono questi i beni dell’ex Manifattura Legnano assoggettati a tutela diretta
I Knights Legnano programmano la ripresa dopo la riunione della Fip
Riunione interlocutoria della FIP, Federazione Italiana Pallacanestro, nella serata di lunedì 11 gennaio. Il Legnano Basket ribadisce la propria posizione, riprendendo sicuramente gli allenamenti, già mercoledì 13 con la Prima...
LA STORIA. Il Caffè della Piazza di Sesto Calende non si arrende e apre un locale "hawaiano" a Legnano
Nicholas Capostagno e la sua compagna Sharon Acri guardano al futuro e investono in una nuova attività che non a caso si chiama "Pokescuse": «Investiamo sul nuovo food e sul cibo da asporto, ma manterremo anche il nostro bar a...
Servizio civile in Avis Legnano: aperto il bando per quattro giovani
La sezione “Cristina Rossi” apre la selezione a volontari dai 18 ai 28 anni. Presentazione delle candidature sulla piattaforma ministeriale entro le ore 14 dell’8 febbraio 2021
Legnano, addio ad Angelo Celin. «Esempio di coerenza ed onestà»
La triste notizia giunge attraverso la nota del circolo del Partito Democratico di Legnano. «Un vero militante, antifascista convinto, protagonista di tante battaglie sindacali con i metalmeccanici della Franco Tosi»
Bloccato dalla Polizia locale di Legnano l’autore di un furto alla Cantoni
L’uomo, 40enne con precedenti, è stato denunciato per furto e sarà richiesta alla Questura un’idonea misura di prevenzione
Sport+ Knights: apertura hub tamponi covid al PalaBorsani di Castellanza
Il 19 gennaio aprirà nel parcheggio del palazzetto un Hub per tamponi rapidi. Coordinamento tra Legnano Knights, Comune di Castellanza, Life-Brain e Sport+ Knights Event
Deportati Franco Tosi: una cerimonia “rispettosa”, per non dimenticare
La Città di Legnano ricorda il 77° anniversario dei deportati della Franco Tosi a Mauthausen con una commemorazione pubblica in programma mercoledì 13 gennaio, nel pieno rispetto delle misure anti-contagio
Coronavirus, controllate 410 persone a Legnano. Due sanzioni
Le due persone non portavano la mascherina. Sanzioni elevate dalla Polizia locale di Legnano che ha svolto controlli anche in 40 attività commerciali della città
Una tv carica di innovazione: la storia salvata dal digitale
Con un sito internet rivive la sfida di TeleAltoMilanese e di Antenna 3 Lombardia con personaggi come Renzo Villa, Enzo Tortora, Lucio Flauto