In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Temperature in calo, il Centro Geofisico Prealpino: «Possibile nevischio nella notte. Gelate all'alba»
Dopo i venti gradi sfiorati nella giornata di sabato l'inverno torna a farsi sentire nel Varesotto: «Sono attese giornate spesso nuvolose con a tratti deboli precipitazioni e nevischio fino a basse quote»
Da 20 gradi a 0, l'inverno "caccia" l'assaggio di primavera: ecco cosa ci aspetta
Si annuncia una settimana con massime non superiori a 6 gradi e minime anche sotto quota zero dopo un assaggio di primavera. Un'imbiancata? Chissà...
Diciassette gradi alle nove e mezza del mattino. E lo chiamano inverno
Anticipo di primavera su tutta la provincia: la centralina del Centro Geofisico Prealpino alle 9.50 segnava già 17,3 gradi. Da lunedì temperature in calo
Uno stagno da scoprire e tutelare
Sabato 4 febbraio, iniziativa dei circoli di Legambiente Varese e Legambiente Mulini dell’Olona, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide. Una semplice passeggiata da Bizzozero allo stagno di Gurone (Malnate), per...
In arrivo forte vento e aria di primavera: ecco cosa accadrà nei prossimi giorni
Ci attendono raffiche anche impetuose e temperature in netta risalita: sabato il picco. Ma settimana prossima...
Giorni della merla, tradizione rispettata. In provincia di Varese la minima record
La temperatura più bassa, -8°C a Varano Borghi. A Rescaldina, nell'Alto Milanese, -7°C. Tradizione rispettata dei giorni più freddi dell'anno, anche se negli ultimi tempi non è sempre stato così. Nei prossimi giorni il termometro...
Nuovi alberi sul territorio: studenti gallaratesi in trasferta a Samarate
Liceali dello scientifico hanno messo a dimora essenze autoctone in un’area di 4.000 metri quadri. Progetto, su un terreno privato, reso possibile dalla collaborazione con gli “Amici della biblioteca”
“I reporter della sostenibilità” by AstroNatura: si parte!
Un progetto che coinvolgerà per un anno oltre 150 studenti di quattro plessi scolastici ed altrettante aree protette. La proposta ha ricevuto il sostegno di Fondazione Cariplo
In Valganna finalmente è tornato l'inverno: le immagini della Torbiera ghiacciata sono uno spettacolo
Le fotografie scattate dal nostro lettore di Arcisate Giorgio Metelerkamp e inviateci in redazione ci regalano una meravigliosa cartolina invernale in anni sempre di più caratterizzati da un clima impazzito e temperature sopra la...
I volontari di “Strade Pulite” tornano a Castellanza contro l'inciviltà del “rifiuto selvaggio”
Ritorna l’iniziativa #NOIRACCOGLIAMO, sabato 21 gennaio, alle ore 14.30, per la pulizia dei bordi verdi della strada dai rifiuti. Ritrovo in via Ragazzi del ’99
Primi fiocchi di neve su Varese: «In città attesa una spolverata»
Qualche timido fiocco, spesso misto a pioggia, ha iniziato a cadere in alcuni quartieri della città. Secondo le previsioni non sarà una nevicata abbondante, con una leggera imbiancata nel capoluogo. Nelle valli potrebbero cadere...
“Water for future”, un concorso dedicato agli studenti delle scuole superiori
L’iniziativa, promossa da Green School insieme ad Alfa e con la collaborazione della Riserva della Biosfera “Ticino Val Grande Verbano”, è focalizzata sull’effetto dei cambiamenti climatici
La neve tanto attesa è arrivata: Alto Varesotto imbiancato
I fiocchi sono iniziati a cadere dal primo pomeriggio in particolare tra Valceresio, Valganna e Valmarchirolo
Neve, ci siamo davvero: «Attesa una spolverata anche in città»
Il meteorologo varesino Gianluca Bertoni conferma la possibilità di rivedere i fiocchi bianchi anche a basse quote: «Possibile acqua e neve già oggi ma sarà la giornata di martedì quella con maggiori chance di una veloce...
L'inverno ci riprova: gli ultimi aggiornamenti sul freddo e sulla quota neve
MeteoSvizzera conferma una settimana dal sapore invernale: dal pomeriggio di oggi, domenica, prime deboli precipitazioni con fiocchi bianchi a 900 metri. Ecco cosa accadrà domani e martedì
Freddo e neve in arrivo: ecco cosa ci aspetta a partire da domenica sera
Peggioramento da domani con fiocchi bianchi inizialmente attorno a 700-900 metri e poi, soprattutto martedì, in calo anche in collina e forse occasionalmente in pianura
Da domenica torniamo davvero in inverno con freddo e neve
In arrivo un netto calo delle temperature con precipitazioni da domenica sera: la quota neve potrebbe abbassarsi fino in pianura martedì prossimo ma l'attendibilità è ancora bassa
“Natura oltre le stelle”: bilancio positivo
Nel 2022 si è chiuso il progetto sostenuto da Fondazione Comunitaria del Varesotto